Per la Seat Exeo è tempo di restyling. Ecco i modelli 2012
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/010207.jpg)
Interventi al frontale e motori TDI più efficienti, in attesa che arrivi lo Start&Stop. Ecco le Seat Exeo ed Exeo ST Model Year 2012.
Un nuovo frontale con fari bi-xeno a Led, rifiniture ancora più accurate e una migliorata efficienza dei propulsori TDI. Ecco le caratteristiche salienti delle Seat Exeo ed Exeo ST in configurazione Model Year 2012, comunicate in questi giorni dalla Casa di Martorell. I
La “media” catalana realizzata sulla piattaforma della “vecchia” Audi A4 è in listino dal 2009 ed è stata già sottoposta a un primo aggiornamento (nuovi sedili per aumentare l’abitabilità e cambio automatico per le versioni 2.0 TDI) a settembre 2010. Ad un anno esatto dal primo maquillage sarà interessata a un secondo intervento.
Dal prossimo autunno, infatti, Exeo ed Exeo ST si presenteranno lievemente ritoccate in alcuni elementi del corpo vettura: in particolare, seguendo la tendenza della più recente produzione Seat, è stato rivisto il disegno del frontale che presenta nuovi gruppi ottici “a freccia” – a richiesta con tecnologia bi-xeno – e luci diurne a Led inserite nel paraurti anteriore.
Maggiore sportività deriva anche dall’adozione di una nuova mascherina a nido d’ape, di nuovi cerchi in lega da 17″ e 18″ e dai gruppi ottici posteriori a Led. All’interno nuovi rivestimenti e volante ridisegnato.
Confermata anche per il Model Year 2012 la presenza delle due motorizzazioni a benzina (1.8 TSI da 120 CV e 2.0 TSI da 200 e 211 CV) e del 2.0 TDI, nei tre livelli di potenza 120, 143 e 170 CV. Un intervento all’iniezione sui motori turbodiesel permette però – secondo quanto comunicato da Seat – una riduzione delle emissioni di CO2 di circa 7 g/km, portandone i valori intorno ai 130 g/km (129 per la berlina, 132 per ST).
Sulla base della Exeo MY 2012 è attesa nei prossimi mesi anche a versione Ecomotive sulla quale debutterà il sistema Start&Stop assicurando emissioni inferiori a 120 g/km.
Nessuna informazione è stata ancora ufficializzata sul fronte dei prezzi di listino che però non dovrebbro discostarsi molto da quelli attuali.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/seat-volkswagen-fornitori-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/wayne-griffiths-seat.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/09/wayne-griffiths-ceo-anno-eurostars-awards-2023.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2018/11/SEAT-TARRACO-087L.jpg)