Avis acquista 400 Nissan Leaf per la Danimarca
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/018899.jpg)
Un ordine di 400 Nissan Leaf consentirà ad Avis di avvicinare le aziende danesi all’auto elettrica, così da incentivare il mercato.
Sono 400 le Nissan Leaf che la società di autonoleggio Avis Car Rental ha deciso di acquistare per la sua filiale in Danimarca, facendo segnare un piccolo ma significativo record. L’ordine si conferma infatti come il più grande tra quelli che una società privata ha finora commissionato a Nissan, anche se è stato possibile grazie al supporto delle autorità danesi.
L’acquisto delle vetture elettriche è frutto di un progetto finanziato dall’agenzia danese per l’energia, con il risultato che ogni esemplare può essere noleggiato ad un prezzo di 468 euro al mese tutto compreso, con inclusa una percorrenza fino a 2.500 km.
Le Nissan Leaf sono state consegnate alla presenza del Ministro per il clima, l’energia e l’edilizia del paese nord-europeo, Rasmus Helveg Petersen, e rappresentano il primo passo di un percorso che vedrà le istituzioni impegnate ad incentivare la diffusione sul mercato locale delle auto con motore elettrico.
Sia Nissan che Avis sperano che simili iniziative possano favorire la domanda di questi veicoli in terra danese, come sottolineato dall’amministratore delegato per la Danimarca della società di autonoleggio, Kasper Gjedsted: “Sono convinto che questa novità incoraggerà molte più persone a passare alle auto elettriche, soprattutto all’interno di istituzioni pubbliche e aziende, per le quali l’auto elettrica rappresenta una soluzione ideale per il car sharing”.
I diretti interessati assicurano che i 400 esemplari di Leaf entreranno in servizio entro la fine dell’anno per essere disponibili in offerte di mini-leasing da 1 a 36 mesi. La speranza è quella di sfruttare le tariffe di noleggio convenienti proposte da Avis e la possibilità del car sharing aziendale per convincere le imprese a provare le vetture elettriche e a verificarne le qualità direttamente sul campo mediante l’uso quotidiano.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/luisa-di-vita-nissan-italia.jpg)
![Nissan al Salone di Tokyo 2024: tutte le novità previste [FOTO]](https://img.motori.it/Ia_Z4LoHoOVtVOjIHqgd3J9OUX4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/nissan-salone-di-tokyo-2024-23.jpg)
![Nissan Hyper Force: rivoluzione elettrica al Japan Mobility Show 2023 [FOTO]](https://img.motori.it/jRThI3FMR2ZuYx7SimBpMR_gqfY=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/nissan-hyper-force-27.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/nissan-logo.jpg)