Mercedes Citan: in arrivo due nuovi motori
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/016800.jpg)
Mercedes amplia la gamma della multispazio compatta Citan, con l’arrivo di due nuove versioni: Citan 111 Cdi turbodiesel e Citan 112 benzina.
Con l’introduzione di due nuove versioni, Mercedes amplia la gamma della recente multispazio Citan, lanciata nel 2012 e frutto di una partnership tecnica con Renault-Nissan. Si tratta, indica in queste ore una nota diramata da Mercedes, di un’operazione decisa per allargare i mercati nei quali esportare la multivan compatta (Cile, sudest asiatico e medio oriente).
Le novità riguardano, ora il lancio del Citan 111 Cdi turbodiesel, proposto – come prezzo di listino – a 17.130 euro in versione “passo lungo” (4.70 m di lunghezza), e il Citan 112 a benzina, offerto di listino a 15.810 euro (anche qui il prezzo è riferito alla versione allungata).
Mercedes Citan 111 Cdi viene equipaggiato con il 1.5 turbodiesel da 110 CV e 240 Nm di coppia; ottenibile, a richiesta, con il “pacchetto” BlueEfficiency e con Start&Stop, dichiara un consumo a ciclo medio di 4,4 litri di [glossario slug=”gasolio”] per 100 km, una velocità massima di 170 km/h e 12,3 secondi per il passaggio 0 – 100 km/h.
Mercedes Citan 112 viene offerto con un piccolo 1.2 a benzina, equipaggiato di serie con tecnologia BlueEfficiency e Start&Stop, che – secondo i dati rilasciati da Mercedes – permette un consumo a ciclo medio di 6,1 litri di benzina per 100 km; la velocità massima è di 173 km/h, e l’accelerazione 0 – 100 km/h richiede 11,7 secondi.
Entrambe le motorizzazioni vengono equipaggiate con un cambio manuale a sei rapporti, particolarmente “lunghi” per sfruttare al meglio le doti di elasticità dei piccoli turbodiesel e benzina.
Riguardo all’allestimento, i nuovi Citan 111 Cdi e 112 sono disponibili in versione “Kombi“; a primavera 2014 arriverà una nuova versione con capacità di trasporto fino a sette posti: la terza fila sarà formata da due sedili individuali, regolabili indipendentemente l’uno dall’altro e ripiegabili completamente.
Se vuoi aggiornamenti su Aziende e flotte inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/04/mercedes-g-580-2.jpg)
![Mercedes Unimog: in test un prototipo con motore a combustione di idrogeno [FOTO]](https://img.motori.it/ic6yoSc7NWtTpwhaUuoO_OaL1kM=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/mercedes-unimog-idrogeno-2.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/mercedes-ces-2024-teaser.jpg)
![Mercedes Classe T e Citan Tourer: debutta la versione a passo lungo [FOTO]](https://img.motori.it/fBcAuBaNAmLAAocUHrNdR1ZIb1c=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/mercedes-classe-t-citan-tourer-passo-lungo-2.jpg)