Cosa stai cercando?
Cerca

Peugeot Boxer 2014: primo contatto

Di Simonluca Pini
Pubblicato il 29 mag 2014
Peugeot Boxer 2014: primo contatto
Dopo oltre 4 milioni di test su strada il nuovo Peugeot Boxer è pronto ad arrivare nelle concessionarie a partire da giugno 2014.

Dopo oltre 4 milioni di test su strada il nuovo Peugeot Boxer è pronto ad arrivare nelle concessionarie a partire da giugno 2014.

Peugeot Boxer cambia volto e si presenta con una lista di novità all’altezza del successo commerciale del marchio transalpino in Italia. Peugeot, primo costruttore straniero nel segmento dei veicoli commerciali in Italia, ha realizzato il nuovo [glossario slug=”boxer”] pensando alle esigenze dei professionisti che lo utilizzeranno quotidianamente. Costruito nello stabilimento italiano di Atessa, il nuovo Peugeot [glossario slug=”boxer”] sarà commercializzato a partire dal secondo trimestre 2014 in abbinamento ad una gamma di nuove motorizzazioni turbodiesel.

Nuovo Peugeot Boxer

Caratterizzato da un design moderno, il Peugeot [glossario slug=”boxer”] 2014 si riconosce al primo sguardo per l’inedito frontale con fari diurni di serie o a LED e dall’ampia calandra ispirata a quella della nuova Peugeot 308. Il generoso paraurti assicura la massima protezione agli urti ed integra nella parte inferiore due nicchie per i fendinebbia opzionali in policarbonato. Al posteriore arriva un nuovo emblema del marchio e una firma luminosa in grado di assicurare una migliore visibilità laterale dell’illuminazione. Gli interni del Peugeot [glossario slug=”boxer”] 2014 si migliorano sotto l’aspetto della qualità percepita grazie ad un design più moderno, nuovi rivestimenti e alla plancia con un’inedita interfaccia tecnica. La nuova gamma di impianto audio offre la funzione telefono vivavoce Bluetooth e una presa USB a partire dal primo livello. Tra le dotazioni offerte troviamo il sistema infotainment con schermo touchscreen da 5 pollici da dove si può gestire il navigatore satellitare, lo streaming audio, la lettura degli SMS e visualizzare le immagini delle retrocamera.

La nuova gamma 2014

La gamma del nuovo Peugeot [glossario slug=”boxer”] sarà in grado di assecondare ogni richiesta della clientela. Tre i passi disponibili (3 metri 3.45 m e 4.04 m), quattro lunghezze per le versioni furgoni lamierati e vetrati (L1, L2, L3, L4), tre altezze (H1,H2 e H3) per un totale di 8 versioni che vanno da 8 a 17 metri cubi e pesi complessivi che vanno da 2.8 a 4 tonnellate. Tra le tante versioni disponibili, oltre a quelle realizzate in collaborazione con Onnicar o alle versione Combi per il trasporto persone, il nuovo Peugeot [glossario slug=”boxer”] è disponibile con pianale semplice a 3 posti o doppia cabina a 7 posti, cabina approfondita a 7 posti e basi per trasformazioni su telaio singolo o doppia cabina.  Lunga la lista di accessori e di equipaggiamenti per migliorare la sicurezza e il comfort di bordo. Di serie sul nuovo Peugeot [glossario slug=”boxer”] troviamo l’ESP, l’ABS, l’airbag conducente, l’AFU (assistenza alla frenata di emergenza) e gli alzacristalli elettrici. Tra i numerosi sistemi di [glossario slug=”sicurezza-attiva”] e passiva non mancano l’antipattinamento (ASR), l’avviso di superamento involontario della linea di [glossario slug=”carreggiata”] (AFIL) la funzione LAC capace di regolare l’intervento dell’ESP in funzione del carico del veicolo e della sua ripartizione, l’indicatore di perdita della pressione pneumatici (DSG), [glossario slug=”airbag”] passeggero e [glossario slug=”airbag”] laterali e a tendina.  Tra i sistemi di aiuto alla guida il nuovo [glossario slug=”boxer”] offre l’assistenza alla partenza in salita – Hill Assist – intergrato nell’ESP, l’Intelligent Traction Control – disponibile in opzione – in grado di migliorare la motricità su fondi a bassa aderenza e dotato di Hill Descent Control per controllare la velocità in discesa fino 30 km/h.

Nuovo Peugeot Boxer, motorizzazioni

Sotto al cofano del nuovo Peugeot [glossario slug=”boxer”] troviamo sei motorizzazioni diesel con FAP e rispondenti alla normativa Euro 5. La gamma si apre con l’unità 2.2 HDi nello step di potenza da 110 cavalli e 250 Nm di coppia massima a 1750 giri al minuto. Il propulsore 2.2 HDi è disponibile anche in versione da 130 e 150 cavalli, entrambi abbinabili allo Stop & Start e con consumi tra i più bassi della categoria. Al vertice troviamo il potente motore 3.0 HDi FAP 180 cavalli capace di scaricare a terra 400 Nm di coppia a 1400 g/min. L’ampia offerta di motorizzazioni si abbina una lunga lista di pack di opzioni, realizzati da Peugeot per offrire la giusta risposta ad ogni richiesta della clientela. Tra i vari pacchetti  si può scegliere tra il Pack cantiere comprendente una lamiera di protezione sotto il motore, l’Intelligent Traction Control e l’Hill Descent Control o il Pack Look – disponibile solo su Combi – composto da proiettori fendinebbia luci diurne a LED e copriruota.

Il test drive

Protagonista della prova su strada è il nuovo Peugeot Boxer furgone spinto dalla motorizzazione 2.2 HDi da 130 cavalli. Appena saliti a bordo apprezziamo la corretta posizione di guida ma soprattutto la qualità percepita, sempre più vicina al settore automobilistico. Il nuovo sistema di intrattenimento è di facile utilizzo e non abbiamo difficoltà ad impostare la destinazione da raggiungere. Viaggiando in autostrada utilizziamo il nuovo regolatore e limitatore di velocità, ideale per diminuire lo stress alla guida ed evitare di superare i limiti di velocità. La motorizzazione 2.2 HDI da 130 cavalli mostra un’ottima fluidità nonostante gli svariati quintali caricati nel vano posteriore e assicura consumi realmente contenuti. Arrivati a destinazione non abbiamo difficoltà a parcheggiare il nuovo Boxer, merito della telecamera montata in coda.

Se vuoi aggiornamenti su Aziende e flotte inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare