Cosa stai cercando?
Cerca

Volkswagen Crafter 2017, debutta la nuova generazione

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 29 lug 2016
Volkswagen Crafter 2017, debutta la nuova generazione
Il Volkswagen Crafter vien declinato in numerose declinazione e risulta disponibile con 4 livelli di potenza per accontentare ogni esigenza lavorativa.

Il Volkswagen Crafter vien declinato in numerose declinazione e risulta disponibile con 4 livelli di potenza per accontentare ogni esigenza lavorativa.

La Casa di Wolfsburg ha diramato le prime immagini accompagnate dai dati ufficiali della nuova generazione del Volkswagen Crafter, pronto ad essere presentato in anteprima mondiale a settembre in occasione del Salone di Hannover dedicato ai veicoli commerciali.

Al contrario delle passate edizioni, il nuovo Crafter non viene più prodotto in collaborazione con Mercedes, ma vanta una produzione autonoma da parte del colosso tedesco. Il veicolo commerciale tedesco risulta disponibile in tre differenti altezze (da 2,34 a 2,80 metri) e altrettante lunghezze (da 5,98 a 7,39 metri), inoltre vanta un’aerodinamica da record per un furgone, come sottolineato da un [glossario slug=”cx”] di appena 0,33 che va avantaggio di consumi ed emissioni.

A proposito di versioni disponibili, il Crafter viene proposto nelle configurazioni cabina singola, doppia cabina e cassonato, con un peso che parte da 3,5 tonnellate, ma anche nelle varianti più grandi che possono raggiungere una massa di 5,5 tonnellate, mentre il volume di carico può raggiungere addirittura un massimo di 18 metri cubi. Per agevolare il suo uso nelle più svariate situazioni di guida, il furgone Volskwagen potrà essere equipaggiato con tre tipi di trazione: anteriore, posteriore e 4×4 4Motion.

Dal punto di vista delle motorizzazioni, il Crafter può vantare l’uso del nuovo turbodiesel 2.0 TDI sviluppato appositamente per questo modello. Il motore TDI risulta declinato in 4 step di potenza: 102, 122, 140 e 177 CV , con la versione più potente dotata di doppio turbo. Tra le trasmissioni disponibili troviamo il cambio manuale e quello automatico.

La sicurezza del Crafter è assicurata da una lunga serie di dispositivi, tra cui segnaliamo il cruise control ACC (Adaptive Cruise Control), il dispositivo di frenata post-collisione, il sistema che interviene su sterzo e acceleratore in caso di forti raffiche di vento laterale, non mancano inoltre il [glossario slug=”servosterzo”] elettromeccanico e il sistema ESP.

Se vuoi aggiornamenti su Aziende e flotte inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare