Cosa stai cercando?
Cerca

Bentley Continental GT Hamann Imperator : tuning "imperiale"

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 20 apr 2009
Il tuner tedesco ha presentato la Imperator, elaboraziopne sul tema Bentley Continental GT in chiave ipersportiva

Il tuner tedesco ha presentato la Imperator, elaboraziopne sul tema Bentley Continental GT in chiave ipersportiva

.

Una Bentley Continental GT ancora più potente, ancora più sportiva. Un’operazione di tuning da sceicchi, condotta dalla Hamann Motorsport, ha portato alla realizzazione di una prima serie della Imperator, rielaborazione sul tema Bentley Continental.

Numerose, e profonde, sono le modifiche operate alla prestigiosa coupé di Crewe. A partire dal frontale, che è stato ridisegnato con l’aggiunta di ampie prese d’aria in corrispondenza delle luci diurne. Il flusso dell’aria è stato ottimizzato con un nuovo “scudo” anteriore, in modo da ridurre la deportanza all’avantreno.

Molto belli i passaruota ai parafanghi, allargati, che aumentano di 7 cm la larghezza totale della Imperator e contribuiscono a conferire alla imponente 4 posti inglese un’immagine ancora più sportiva. Sempre lungo la linea laterale della vettura, si notano due “minigonne” progettate per avere la stessa funzione delle appendici aerodinamiche anteriori: ridurre il flusso dell’aria (oltre, naturalmente, a confermare l’appeal della progettazione Hamann).

Nella parte posteriore è stato montato un kit che comprende spoiler e diffusore. I cerchi sono di nuovo disegno: si tratta di quattro Anniversary Race “Anodized” da 22″ e 10,5″ di larghezza all’avantreno (11″ al retrotreno), e montano pneumatici della misura di 265/35 R 22 all’anteriore e 305/30 R 22 al retrotreno. In alternativa, i (pochi) possessori di questo bell’esempio di tuning potranno ordinare cerchi da 21″ su pneumatici di misura 295/30 R 21.

L’assetto della vettura è stato abbassato di 30 mm all’anteriore e di 20 mm al posteriore. Anche la parte meccanica è stata rivista con la sostituzione dei terminali di scarico (ora di forma ovale); l’elettronica presenta una leggera rimappatura alla centralina, in grado di fornire alla Continental GT un aumento di potenza nell’ordine dei 40 – 70 CV e una velocità massima di 5 km/h superiore.

Nell’abitacolo, le modifiche hanno riguardato la sostituzione del volante (ora a 3 razze, con la corona rivestita in un pregiato pellame e arricchita da inserti in carbonio); mentre le rifiniture, che all’origine vengono offerte in tre combinazioni (tutta nera, in pelle o in tessuto scamosciato) possono essere personalizzate a richiesta.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare