Bentley cambia paradigma del lusso con una tavola da surf in legno Koa
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642372.jpg)
Nel mondo dell’eccellenza automobilistica, pochi nomi evocano lusso e raffinatezza come Bentley. La celebre casa britannica ha recentemente svelato un progetto che unisce artigianalità, design esclusivo e impegno per la sostenibilità: una straordinaria tavola da surf realizzata in legno Koa, un materiale raro e pregiato che riflette la maestria artigianale che caratterizza il marchio.
Un progetto ambizioso
Questo ambizioso progetto nasce dalla collaborazione tra Bentley Motors, Marnie Rays e Otter Surfboards, tre realtà che condividono la passione per la qualità e l’innovazione. La tavola è stata interamente lavorata a mano nel laboratorio di Otter Surfboards, situato nella pittoresca Cornovaglia, un luogo che sembra fatto apposta per dar vita a opere uniche. Ogni dettaglio del processo produttivo è stato curato con attenzione, dalla selezione del legno fino alla sua lavorazione finale, un percorso raccontato in un video narrato dalla talentuosa Lindsey Holland.
Il cuore del progetto è il legno Koa, un materiale di origine hawaiana noto per la sua bellezza e le sue proprietà eccezionali. Utilizzato tradizionalmente nella costruzione di tavole da surf, il Koa rappresenta non solo una scelta estetica, ma anche un simbolo dell’impegno di Bentley verso un approvvigionamento etico e responsabile. Questo legno è stato selezionato tra nove impiallacciature disponibili presso la sede di Crewe, confermando l’attenzione del marchio per l’autenticità e la sostenibilità dei materiali impiegati.
Un prodotto di grande lusso
Ma la storia di questa tavola da surf non si ferma alla sua creazione. Dopo essere stata presentata durante un esclusivo evento presso il retreat di Marnie Rays, l’opera verrà donata a Surfability UK, un’organizzazione che promuove il surf adattivo. La tavola sarà messa all’asta per raccogliere fondi a sostegno di questa importante iniziativa sociale, dimostrando come il lusso possa essere al servizio di cause nobili.
James Otter, fondatore di Otter Surfboards, ha descritto il progetto come un perfetto equilibrio tra innovazione, creatività e rispetto per l’ambiente. “Questa tavola rappresenta molto più di un oggetto di lusso,” ha dichiarato Otter. “È un esempio tangibile di come la sostenibilità possa integrarsi con l’artigianalità e il design contemporaneo.”
Attenti all’ambiente
In un mondo sempre più orientato verso la responsabilità ambientale, Bentley si distingue per la sua capacità di combinare tradizione e modernità. Questo progetto non è solo un tributo all’eccellenza artigianale, ma anche un messaggio forte e chiaro: il lusso può e deve essere sostenibile. Con la creazione di questa tavola da surf in legno Koa, Bentley dimostra che l’innovazione non è solo una questione di tecnologia, ma anche di valori.
Questa iniziativa rappresenta un altro passo avanti nel percorso di Bentley verso un futuro più verde e responsabile. Attraverso progetti come questo, il marchio non solo celebra la bellezza e la funzionalità, ma anche l’importanza di lasciare un’impronta positiva sul pianeta. La tavola da surf in legno Koa non è solo un’opera d’arte, ma un simbolo di ciò che il lusso moderno può raggiungere quando si fonde con l’etica e la sostenibilità.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/1-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642386.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642388-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/UTF-8Hyundai-IONIQ-5-01.jpg)