Cosa stai cercando?
Cerca

Bentley: FlexFuel per tutta la gamma

Di Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 4 mar 2010
Bentley: FlexFuel per tutta la gamma
Al Salone di Ginevra Bentley ha annunciato i piani per il proprio futuro, confermando l'arrivo della tecnologia FlexFuel su tutta la gamma

Al Salone di Ginevra Bentley ha annunciato i piani per il proprio futuro, confermando l’arrivo della tecnologia FlexFuel su tutta la gamma

A partire dal 2011 tutti i modelli Bentley beneficeranno dei vantaggi, in termini di consumi e di emissioni, derivanti dalla tecnologia FlexFuel, che ha debuttato con la Continental Supersports Coupé nel 2009. Lo ha comunicato la stessa casa inglese alla stampa presente al Salone di Ginevra.  

La novità riguarda anche la nuova Supersports Convertible e vedrà quindi la presenza del possente W12 di 6 litri modificato dal costruttore in modo da poter funzionare con la tradizionale benzina, con il bioetanolo E85 o con una miscela di questi due carburanti. Una decisione che si inquadra nei piani della prestigiosa casa, che si è posta l’obiettivo di ridurre le emissioni di CO2 del 15% entro il 2012, con l’ulteriore scopo di ottenere un risparmio del 40% dei consumi dei propri veicoli sempre nel giro di qualche anno.  

A tale scopo, per la prima volta la stessa tecnologia FlexFuel sarà introdotta anche nel mercato USA, uno tra i maggiori paesi produttori di emissioni e in cui, sotto questo aspetto, il mondo dell’auto potrebbe giocare un ruolo fondamentale anche servendo da stimolo per gli investimenti nel campo delle tecnologie alternative. [!BANNER]

Già nel 2010 metà della gamma Bentley adotterà il sistema FlexFuel, seguendo quindi quanto dichiarato dal presidente e amministratore Franz-Josef Paefgen, che ha dichiarato: “Quando abbiamo lanciato la nostra strategia ambientale a Ginevra due anni fa, c’era un impegno chiaro per ridurre l’impatto sull’ambiente delle nostre auto. Questo sviluppo più recente è la prova del nostro impegno ed è un passo significativo verso il raggiungimento dei nostri obiettivi per il 2012″.  

Non solo FlexFuel però per i modello del gruppo, dato che anche il motore di 6,75 litri V8 riprogettato e destinato alla Bentley Mulsanne offre, oltre a una potenza e coppia migliorati, anche una riduzione delle emissioni pari al 15% rispetto al passato, merito delle nuove camme ridisegnate, della fasatura variabile e del sistema che provvede a disattivare alcuni cilindri quando non è richiesta molta potenza.

Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare