Benzina: ecco dove si fa più strada con 50 euro
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2018/11/010516.jpg)
“Paese che vai, percorrenza che trovi…”. E così, ecco come, nel mondo, con una Ford Fiesta, sia possibile percorrere, con lo stesso quantitativo di benzina, da più di 3.300 km a poco meno di 440 km. Appunto, a seconda di dove ci si trova. E l’Italia non se la passa molto bene: su un campione di 50 Paesi, ci troviamo in quart’ultima posizione, ed agli ultimi posti in Europa; dietro all’Italia ci sono soltanto Olanda e Norvegia, mentre Danimarca, Portogallo, Svezia, Francia, Finlandia, Irlanda, Belgio, Regno Unito, Germania, Repubblica Ceca, Austria, Romania, Polonia ricoprono posizioni più favorevoli. È quanto stilato in un recente rapporto a cura della Compagnia assicurativa di oltremanica Veygo (qui il link al documento), dal titolo “Global Fuel Price Index”, nel quale sono stati passati al setaccio i km permessi da un rifornimento di 50 euro di benzina su una base di veicolo altrettanto comune (come accennato, una Ford Fiesta), tenuto conto della media locale del costo del carburante alla pompa e su una media di consumo (km al litro) omogenea.
Gli automobilisti potenzialmente più “fortunati”, sotto questo punto di vista, sono gli iraniani: laggiù, con 15,93 km percorsi con un litro di benzina (6,2 litri per 100 km), e dove la benzina viene pagata un minimo di 0,24 euro al litro, con 50 euro si arrivano a percorrere ben 3.386 km. “Fanalino di coda” è Hong Kong, dove un litro di benzina viene fatto pagare 1,80 euro e, quindi, con l’equivalente di 50 euro si percorrono soltanto 440,96 km. È vero che questa “Top 50” non tiene in considerazione il fatto che nella maggior parte dei Paesi produttori di petrolio il carburante costa meno (Nigeria, Egitto, Arabia Saudita, Emirati Arabi, Russia appartengono ai primi 10 posti; gli USA sfiorano la top ten, attestandosi in undicesima posizione); tuttavia è possibile vedere che l’Italia è agli ultimi posti: con 1,62 euro al litro, i 50 euro messi nel serbatoio alla Ford Fiesta equivalgono a percorrere soltanto 489 km. “Peggio” di noi, soltanto Paesi Bassi (1,6 euro al litro, equivalenti ad una spesa di 69,62 euro per riempire il serbatoio ed avere un’autonomia di poco più di 479 km) e Norvegia (1,74 euro al litro, 72,91 euro per il pieno e appena 458 km di autonomia). In ultima posizione, come detto, Hong Kong: nella ricca città-Stato dell’estremo oriente, la benzina costa al minimo 1,80 euro, un pieno richiede 75,73 euro ed assicura una percorrenza di poco meno di 441 km.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640629.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640631.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/GettyImages-80457498.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640456-scaled.jpg)