Cosa stai cercando?
Cerca

Benzina più cara in autostrada, ecco perché

Di Giuseppe Catino
Pubblicato il 30 giu 2017
Benzina più cara in autostrada, ecco perché
Perché la benzina in autostrada costa di più? Rimpallo di responsabilità tra gestori e società autostrade

Perché la benzina costa di più in autostrada? Un rimpallo di responsabilità tra benzinai e società autostrade è stato raccolto da La Stampa, che ha ascoltato i protagonisti di un mistero che attanaglia da sempre i portafogli degli automobilisti italiani.

Stefano Cantarelli, presidente della rete autostradale della Federazione Italiana Gestori Impianti Stradali Carburanti, spiega che “il costo d’esercizio è più alto, visto che il personale deve essere garantito 24h, non basta certo la pompa automatica. Inoltre, pesano le royalties che incidono per 12-13 centesimi su ogni litro. La verità è che andrebbe ripensata l’intera rete. I distributori sono troppi, credo ci voglia un taglio del 30%”.

Questa invece l’opinione di Luca Ungaro, vicepresidente esecutivo di Autostrade per l’Italia e responsabile delle aree di servizio. “Con il biennio 2015-2016 abbiamo rinnovato i contratti con il 75% delle aree. Oggi le royalties valgono il 4% del prezzo al litro. Quanto alle gare per l’assegnazione delle aree di servizio, queste vengono condotte direttamente dalle compagnie petrolifere che eventualmente le danno ai gestori. La differenza tra autostrade e rete normale si sta abbassando, anche il Codacons farà presto una comunicazione in merito”.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare