Berlino pronta a... elettrizzarsi
Sindaco, governo centrale e Case automobilistiche mirano a portare a Berlino 100.000 auto elettriche entro il 2020.
Nel prossimo decennio la città di Berlino potrebbe essere “invasa” dalle auto elettriche e trasformarsi nella prima grande città al mondo a puntare decisamente versi i trasporti emissioni zero. La capitale tedesca fa sul serio e vuole avere 100.000 veicoli con queste caratteristiche entro il 2020, in modo da ridurre drasticamente l’inquinamento in città.
Per questo motivo, l’esecutivo si è messo al lavoro con un team di persone guidate dal governatore Klaus Wowereit che ha detto di voler coinvolgere le istituzioni locali e quelle nazionali, senza dimenticare le grandi Case automobilistiche in modo da fare networking e investire in questo importante segmento che più di ogni altro permette di abbattere il CO2 nelle metropoli. Il braccio destro del primo cittadino è invece Gernot Lobenberg della Agenzia per la mobilità elettrica che ha sta per sbloccare 80 milioni di euro di fondi pubblici per dare il via al programma che, in realtà, non riguarderà solo Berlino ma si estenderà all’intera Germania, dove entro il 2020 potrebbero circolare 1 milione di vetture a emissioni zero. Parola del cancelliere Angela Merkel.
Intanto, per incentivare questo tipo di mobilità occorre partire dalla radice: l’azienda elettrica, la svedese Vattenfall, è già pronta a installare un primo gruppo di 50 colonnine di ricarica, sparse per la città in attesa di installarne altre quando le auto cresceranno di numero, soprattutto nei garage privati dove si pensa che siano più utili. Del resto anche le Case automobilistiche tedesche sono già al lavoro da tempo per sviluppare questo segmento, con la BMW che ha appena creato il marchio “I” dedicato alle emissioni zero mentre la rivale Mercedes è da tempo al lavoro con la Smart, che ha già testato in vari Paesi mentre Opel, con la sua Ampera, mira a battere ogni record in fatto di percorrenza.
Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto: