Bertone Nuccio: in vendita a Pechino 2012
Modificata per l’eventuale omologazione stradale, la Bertone Nuccio potrebbe essere venduta in Cina ad un prezzo superiore ai 2 mln di euro.
Dopo l’anteprima mondiale tenutasi lo scorso marzo al Salone di Ginevra 2012, la Bertone Nuccio Concept è stata presentata nella sua forma definitiva in occasione dell’atteso Salone di Pechino 2012, dove non solo è in esposizione, ma probabilmente verrà anche messa in vendita come esemplare one-off.
One-off da 2 milioni di euro
Secondo le dichiarazioni rilasciate dal Costruttore, l’ipotetico acquirente (rimasto anonimo, ma probabilmente di nazionalità cinese) non ha ancora preso una decisione definitiva in merito all’acquisto della vettura, a causa dell’elevato importo che potrebbe superare addirittura i due milioni di euro. Questo prezzo può essere giustificato in parte dall’esclusività della vettura, in parte dalla difficile progettazione e realizzazione che richiederà circa 15.000 ore di lavoro, effettuato da operai specializzati e veri e propri artigiani del settore.
Nuovi dettagli in stile Ferrari
Questo futuristico prototipo prende il nome da Giuseppe “Nuccio” Bertone (figlio del fondatore Giovanni), ed è stata realizzata per festeggiare i 100 anni di attività dello storico centro stile italiano. Nata dalla matita del designer Michael Robinson, la Nuccio s’ispira al famoso prototipo “Zero” del 1970, la futuristica show-car che ha anticipato la Lancia Stratos HF. La versione presente al Salone asiatico porta alcune inedite modifiche, come ad esempio i nuovi proiettori anteriori, presi in prestito dalla Ferrari F430 e che le consentiranno di ottenere le necessarie omologazioni per circolare in strada.
Propulsore: V8 da 480 CV
Anche la meccanica è strettamente legata alla Casa del cavallino rampante, visto l’utilizzo del potente propulsore V8 4.3 litri di derivazione Ferrari che sulla Nuccio dovrebbe offrire la bellezza di 480 CV. Restano invariate le altre caratteristiche tecniche della vettura come ad esempio l‘illuminazione dotata di tecnologia LED, incorporata per tutta la larghezza della parte posteriore e di quella anteriore. Questa speciale illuminazione intensifica la potenza delle luci diurne per avvertire i conducenti di eventuali frenate.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto: