Better Place: intesa con Chery per l'auto "eco"
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/004676.jpg)
L’azienda californiana fornirà servizi al costruttore cinese Chery per lo sviluppo di auto elettriche che prevedano il cambio rapido della batteria
L’azienda americana Better Place, fra i maggiori fornitori di servizi per veicoli elettrici, ha siglato un preaccordo con la Chery Automobile per la creazione di alcuni progetti correlati con l’auto elettrica. Le due aziende creeranno innanzitutto un prototipo a emissioni zero che sarà caratterizzato dalla possibilità di effettuare il cambio rapido della batteria, in modo da evitare perdite di tempo per ricaricare il veicolo.
Parallelamente saranno implementati progetti pilota insieme al governo cinese, in modo da entrare in maniera importante in quello che è appena diventato il primo mercato automobilistico al mondo e che ha prospettive di crescita impressionanti, soprattutto nel campo delle emissioni zero: se oggi la Cina rappresenta appena il 2,7% del mercato mondiale dell’elettrico, nel 2020 potrebbe arrivare al 35%, superando sia il Giappone sia gli Stati Uniti.
In realtà la Better Place è già sbarcata in Cina, anche se per altre strade: nel salone dell’auto di Pechino, in corso di svolgimento, l’azienda californiana e la Renault-Nissan hanno presentato la berlina Riich G5, il veicolo che prevede la possibilità di sostituire la batteria scarica con una carica in pochi minuti presso una stazione di servizio attrezzata.[!BANNER]
Il governo si Pechino si è lanciato con decisione a sviluppare la produzione di auto elettriche, con l’obiettivo principale di svincolarsi dall’era del motore a combustione interna e affrancarsi dalla schiavitù del petrolio, dal quale dipende da forniture estere per il 65%, cifra destinata ad aumentare visto il boom delle quattro ruote. I dati parlano chiaro: oggi solo il 2% dei cinesi possiede un’auto, mentre l’80% delle immatricolazioni riguarda automobilisti che mai ne avevano posseduta una. Questo indica una mentalità e delle infrastrutture che ancora non si sono consolidate con l’impiego del petrolio e dei suoi derivati.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/media-From-the-fields-to-the-production-line-the-SEAT-Arona-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/INEOS-Automotive-Hambach-Aerial-scaled.jpg)
![Quest’auto a idrogeno produce acqua mentre guida. Ma puoi davvero berla? [VIDEO]](https://img.motori.it/4rc3oZv8iTcS42zyInOqVA2WZSs=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640464-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640250.jpg)