Cosa stai cercando?
Cerca

Bloccato il controllo elettronico Rca

Di Giovanni Mercadante
Pubblicato il 18 gen 2016
Bloccato il controllo elettronico Rca
Le telecamere non sono omologate per svolgere questo tipo di controlli. Tutto rimandato.

Le telecamere non sono omologate per svolgere questo tipo di controlli. Tutto rimandato.

Vi ricordate della famosa norma nella Legge di Stabilità 2016 che prevedeva la possibilità di stanare gli evasori delle assicurazioni Rca attraverso le telecamere degli autovelox e tutor?

Ecco, come volevasi dimostrare sono nati i primi problemi puramente tecnici: nessuna di quelle telecamere, infatti, è omologata per poter svolgere un lavoro del genere.

Per far ciò occorre che tutti gli strumenti siano omologati per evitare una probabile pioggia di ricorsi da parte degli automobilisti. Insomma: nulla deve essere lasciato al caso.

Dubbi, inoltre, anche sul database delle Rca: chi è vittima di una sanzione, infatti, potrebbe semplicemente non risultare nel database ma di fatto aver comunque stipulato un’assicurazione.

In parole povere se il database non sarà aggiornato varrà la carta: “Negli accertamenti da remoto -si legge nella circolare numero 300/A/8593/15/101/20/21/7 del 10 dicembre 2015- si farà riferimento alla validità che risulta presso l’Archivio nazionale dei veicoli, gestito dal ministero dei Trasporti; se scaduta, su questa prevale il certificato valido o, eventualmente, l’attestazione dell’avvenuta stipula del contratto e del pagamento del relativo premio entro i termini stabiliti, rilasciati dalla compagnia di assicurazione”.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare