Cosa stai cercando?
Cerca

Blocco traffico Milano: stop ai diesel Euro 3

Di Eleonora D'Uffizi
Pubblicato il 14 gen 2013
Blocco traffico Milano: stop ai diesel Euro 3
Preallertati anche i sindaci dell'hinterland di prima fascia. La misura revocata dopo tre giorni consecutivi di valori di Pm10 di nuovo nei limiti.

Preallertati anche i sindaci dell’hinterland di prima fascia. La misura revocata dopo tre giorni consecutivi di valori di Pm10 di nuovo nei limiti.

Scatta martedì 15 gennaio il blocco dei diesel Euro 3 nella città di Milano e nei comuni dell’hinterland di prima fascia: secondo la motorizzazione sono circa 240mila i veicoli a subire lo stop dalle 10 alle 18, con i mezzi commerciali fermi dalle 7.30 alle 10. Il provvedimento è stato preso dopo il sedicesimo giorno consecutivo in cui le polveri sottili causate dall’inquinamento hanno superato la soglia consentita e verrà revocato dopo tre giorni consecutivi di valori di Pm10 nuovamente nei limiti.

La Provincia è in allarme dalla passata settimana. «Abbiamo preallertato già da venerdì scorso i sindaci per l’entrata in vigore del protocollo di blocco della circolazione a partire da martedì», spiega Cristina Stancari, assessore all’Ambiente della Provincia, «prevedendo anche di riaggiornarci per capire se i valori saranno rientrati e se verranno confermate le previsioni di pioggia mista a neve. In caso di precipitazioni le misure straordinarie non scatteranno. Di questi meccanismi parleremo anche nella “cabina di regia” convocata per il prossimo 5 febbraio, una riunione allargata ai 69 comuni che dovrebbero entrare nella nuova “area critica”».

L’efficacia delle misure anti-smog, infatti, dipende sempre più dall’allargamento geografico dei provvedimenti, come sottolinea il delegato all’Ambiente del comune di Milano Pierfrancesco Maran: «In tutta la Pianura padana i giorni di sforamento dei livelli di Pm10 sono eccessivi e il periodo invernale è indubbiamente il peggiore. Tutti gli esperti consultati concordano: la soluzione migliore consiste in interventi con un’ampia base territoriale. Per questo, dall’anno scorso, anziché isolare misure nella sola città di Milano, abbiamo concordato un protocollo di azioni provinciali. Sarebbe opportuno che questo protocollo venisse acquisito e implementato da Regione Lombardia».

I comuni di seconda fascia devono invece applicare l’ordinanza regionale che dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 19.30 blocca le auto a benzina Euro 0 e diesel Euro 0, 1 e 2 (e solo volontariamente i diesel Euro 3). Per tutti vale l’obbligo di ridurre di un grado (da 20° a 19°) e di due ore (da 14 a 12) l’accensione delle caldaie negli edifici pubblici e privati.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare