Cosa stai cercando?
Cerca

BMW ActivE: un Concept elettrico a Ginevra

Di Lorenzo Stracquadanio
Pubblicato il 10 feb 2011
BMW ActivE: un Concept elettrico a Ginevra
Prima mondiale al Salone dell'auto per il prototipo elettrico di Bmw, basato sulla Serie 1 Coupé. Quattro posti, 168 cv e 140 km/h di velocità massima

Prima mondiale al Salone dell’auto per il prototipo elettrico di Bmw, basato sulla Serie 1 Coupé. Quattro posti, 168 cv e 140 km/h di velocità massima

Si chiama Bmw ActivE il concept completamente elettrico che la Casa automobilistica bavarese presenterà in anteprima mondiale al Salone di Ginevra 2011. La base scelta per realizzare questo prototipo è la Bmw Serie 1 Coupé, in grado di ospitare quattro passeggeri e con un bagagliaio di circa 200 litri di capienza.

Obiettivo degli ingegneri è quello di coniugare il confort tipico della gamma Bmw con la propulsione a emissioni zero. Stando ai dati diffusi dal costruttore la ActivE concept è in grado di coprire lo scatto 0-100 km/h in 9 secondi, sviluppando una potenza di 168 cavalli e una coppia di 250 Nm. La velocità massima invece è limitata elettronicamente a 90 miglia orarie (circa 140 km/h).

Nonostante si tratti di un veicolo elettrico – che obbliga spesso a collocare le batterie dove possibile – i tecnici sono riusciti a mantenere un baricentro basso e una distribuzione dei pesi omogenea, 50% all’avantreno e 50% al retrotreno. Tre le celle di carica disposte nel vano motore, sotto al tunnel centrale al posto della normale trasmissione e in prossimità del semiasse posteriore. 

Numerosi i sistemi messi in campo dal costruttore per recuperare energia elettrica in fase di frenata e non solo, e per ridurre i consumi. Eco Pro mode ad esempio consente di limitare l’uso di energia per riscaldamento e aria condizionata. Al di là di qualche lieve dettaglio estetico, Bmw ActivE concept è una Serie 1 coupé a tutti gli effetti, ma senza scarichi posteriori.[!BANNER]

Nella strumentazione, il consueto indicatore del carburante è stato sostituito da uno strumento simile che indica il livello di carica delle batterie e la quantità di Watt usati e recuperati. La ricarica avviene in circa 5 ore attraverso una normale presa elettrica. Ne verranno prodotte circa un migliaio da testare sulle strade di Stati Uniti, Europa e Cina in modo da valutarne l’impiego quotidiano, in vista della futura produzione di nuovi veicoli “puliti” prevista per il 2013.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare