Bmw Active Tourer Outdoor: ibrida per il tempo libero
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/016331.jpg)
Bmw svela le forme, le caratteristiche principali e i dati tecnici della Active Tourer Outdoor, concept ibrida plug-in per il tempo libero.
Esposta in anteprima assoluta al Salone di Parigi dello scorso autunno come espressione “su strada” della tecnologia Bmw in chiave eco friendly applicata a inedite soluzioni powertrain (oltre alla propulsione ibrida, la trazione anteriore: deciso elemento “di rottura” dalla classica trazione posteriore finora applicata a tutti i suoi modelli), la Bmw Active Tourer si veste ora di una nuova immagine, ancora più dinamica e fedele allo spirito loisirs impostato dai tecnici di Monaco di Baviera.
Si tratta della Bmw Active Tourer Outdoor, svelata nelle scorse ore attraverso una esclusiva gallery e l’indicazione dei dati tecnici e delle caratteristiche peculiari della vettura, che abbina l’impostazione tecnologica della Active Tourer di Parigi 2012 all’obiettivo di costruirne un primo chiaro esempio di veicolo da vivere all’aria aperta. Non a caso, la Active Tourer Outdoor viene presentata in questi giorni alla kermesse tedesca di settore OutDoor Friedrichshafen.
>> Guarda le immagini ufficiali della Bmw Active Tourer Outdoor
Il design del corpo vettura della Active Tourer Outdoor – verniciato in una inedita tinta Gold Race Orange – è, sostanzialmente, molto simile alle linee della Active Tourer, improntato a impieghi a breve – medio raggio: carrozzeria a due volumi, dal deciso profilo laterale “a cuneo” accentuato da alcune profonde modanature che ne accompagnano le fiancate (misura 4,35 m di lunghezza, 1,83 m di larghezza e 1,56 m di altezza, per un “passo” di 2670 mm).
Per l’equipaggiamento dell’interno vettura, la Bmw Active Tourer Outdoor presenta un originale sistema di trasporto per due biciclette incorporato nella parte posteriore dell’abitacolo: una serie di sostegni che, all’occorrenza, possono essere ripiegati nei pannelli laterali interni o in un apposito vano situato al di sotto del vano di carico.
La propulsione della Active Tourer Outdoor riprende la soluzione progettata per la Active Tourer Concept; è, dunque, ibrida plug-in, che sviluppa una potenza complessiva di 190 CV grazie all’azione congiunta di un motore termico e di un’unità elettrica. Il primo è un nuovo 1.5 benzina, a 3 cilindri che conferma l’impostazione tecnologia Bmw EfficientDynamics (in pratica, un TwinPower Turbo… “tagliato a metà”, al quale – per contrastare le vibrazioni tipiche dei 3 cilindri – sono stati aggiunti un albero di equilibratura e un ammortizzatore delle vibrazioni torsionali che funziona con il principio del pendolo a forza centrifuga). Il motore elettrico, asincrono, agisce sulle ruote posteriori ed è alimentato da batterie agli ioni di litio. La ricarica può avvenire in tre modalità: dal sistema di recupero dell’energia cinetica, o da un generatore abbinato all’alternatore; oppure attraverso una comune “presa” di corrente domestica da 220V (tecnologia Bmw eDrive per la futura gamma ibrida Bmw).
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/oliver-zipse-bmw-1.jpg)
![BMW Serie 7 2024: Mansory mostra in anteprima la sua versione modificata [FOTO]](https://img.motori.it/bm9Me2y_5ZM0_vmlwsaoxHq6Z3A=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/bmw-serie-7-2024-mansory-7.jpg)
![BMW M5 Touring 2025: il brand regala per Natale un primo assaggio [TEASER]](https://img.motori.it/K_JB-2M4WMkhEJJOOBew2V5cD_E=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/bmw-m5-touring-2025-teaser-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/oliver-zipse-bmw.jpg)