Bmw: gli accessori M Performance per le ultime novità di gamma
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2019/06/bmwperf.jpg)
Fedelmente alla propria vocazione sportiva, che ad ogni nuovo modello – così come in occasione degli aggiornamenti di gamma – propone l’assortimento di accessori dalla classica sigla “M” che contraddistingue i componenti estetici e funzionali studiati per la clientela più dinamica, in queste ore Bmw svela, quale ultima novità in ordine di tempo ed in parallelo alle più recenti presentazioni, la disponibilità della lineup di componenti M Performance Parts per Serie 3 Touring, Serie 8 Gran Coupé ed X1.
I dettagli del nuovo catalogo M Performance Parts
Nel dettaglio, il catalogo accessori M Performance per Bmw Serie 3 Touring (qui il nostro approfondimento di presentazione) offre un bodykit esterno, con funzione estetico-aerodinamica, che comprende sei elementi: dal sottile spoiler anteriore ai gusci per gli specchi retrovisori, alla griglia anteriore M performance Iconic Glow, lo spoiler posteriore da collocare sulla sommità del portellone ed il nuovo diffusore inferiore. Mentre le calotte degli specchi sono offerte esclusivamente in fibra di carbonio, il diffusore posteriore M Performance è disponibile in fibra di carbonio o nero lucido, così come tutti gli altri componenti del kit corpo vettura. Il carattere sportivo della vettura è ulteriormente sottolineato dal rivestimento laterale in M Performance Frozen Black con riportata l’iscrizione “M Performance”. Da segnalare, inoltre, il ricorso ad un nuovo set di cerchi M Performance da 18” nel disegno a razze sdoppiate, le pinze freno specifiche e, all’interno, il volante M Performance con corona rivestita in Alcantara e “tacca” in rosso “a ore 12”, il pomello dedicato per la leva del cambio, i tappetini specifici ed il gruppo poggiapiede-pedaliera sportiva in acciaio inox.
La recentemente aggiornata Bmw X1 offre, nella nuova connotazione estetica M Performance, i gusci degli specchi retrovisori in fibra di carbonio e la griglia anteriore “M” in nero lucido, i cerchi “Stirling” da 20” nella finitura nero opaco, il volante sportivo M Performance (disponibile nelle due combinazioni di rifinitura carbonio-Alcantara e fibra di carbonio-pelle), tappetini dedicati ed il sistema di illuminazione a Led per l’esterno porta, che sostituisce le consuete luci abitacolo e proietta il monogramma “M Performance” sul terreno.
Bmw Serie 8 Gran Coupé (qui la nostra presentazione della nuova coupé cinque porte di altissima gamma derivata in linea retta dalla altrettanto recente Serie 8 Coupé e Cabro) propone, nel catalogo di accessori aftermarket M Performance Parts, la nuova griglia anteriore in fibra di carbonio, le feritoie laterali anch’esse dello stesso materiale, i gusci degli specchi retrovisori in carbonio, il set di cerchi M Performance Multi-Spoke da 20” a finitura bicolore Night Gold ad effetto brunito e lucido o, in alternativa, il modello di cerchio M Performance Frozen Gold, l’impianto frenante dedicato con dischi da 19” e pinze anteriori a quattro pistoncini, e nell’abitacolo il volante sportivo M Performance, le levette cambio in fibra di carbonio, e anche in questo caso il set di tappetini specifici ed il sistema di illuminazione all’esterno porta.
Motorizzazioni: tutto come prima
Ciò che rimane invariato è, come sempre, l’impostazione meccatronica di ciascuno dei modelli che possono essere “arricchiti” con la nuova gamma di accessori Bmw M Performance Parts. Nel caso di Bmw Serie 3 Touring Model Year 2019 (lunghezza 4,7 m, circa 7,6 cm in più rispetto alla serie che va a sostituire; ed un passo di 2.850 mm, cioè 41 mm in più), la lineup di versioni si articola sui modelli 320i (184 CV), 330i (258 CV) ed M340i (374 CV), nonché 318d (150 CV), 320d (190 CV) e 330d (265 CV), con cambio manuale oppure automatico ad otto rapporti e trazione posteriore o integrale xDrive. Per l’ammiraglia sportiva Bmw Serie 8 Gran Coupé, l’assortimento di motorizzazioni benzina prevede il 6 cilindri in linea da 340 CV (Bmw 840i ed 840i xDrive Gran Coupé) e 4.4 V8 Bmw TwinPower Turbo da 530 CV (Bmw M850i xDrive), mentre sul fronte turbodiesel c’è la variante 840d xDrive Gran Coupé con il 3.0 sei cilindri in linea da 320 CV. Per il nuovo “baby-SUV” Bmw X1, infine, i motori – aggiornati in ossequio alle nuove normative Euro 6d-TEMP per le versioni benzina ed Euro 6d per i diesel – sono, nello specifico, il 1.5 gasolio 116 CV e 2.0 150 CV, 190 CV e 231 CV; e le versioni benzina 1.5 140 CV e 2.0 192 CV.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640592-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640339.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/Range-Rover_Futurespective-Connected-Worlds-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640327.jpg)