Cosa stai cercando?
Cerca

Bmw i3, nuove immagini dell’elettrica premium

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 11 ott 2013
Bmw i3, nuove immagini dell’elettrica premium
La Casa bavarese pubblica una nuova galleria di foto ufficiali capace di svelare ogni piccolo dettaglio della prima vettura elettrica targata Bmw.

La Casa bavarese pubblica una nuova galleria di foto ufficiali capace di svelare ogni piccolo dettaglio della prima vettura elettrica targata Bmw.

Bmw ha diramato un’inedita ed ampia galleria fotografica dedicata alla neonata Bmw i3, prima vettura elettrica della Casa dell’elica disponibile ad un prezzo base di 36.499 euro. La i3 rappresenta una tappa epocale per il marchio bavarese che entra di prepotenza nel segmento delle vetture a zero emissioni, proponendo – per la prima volta nel panorama automobilistico internazionale – una vettura compatta di fascia premium dotata di trazione elettrica.

Le originali forme di questa Bmw si discostano completamente dai canoni stilistici del brand tedesco, un po’ per sottolineare che questa non è assolutamente una Bmw per così dire “normale”, ma anche per adattarsi al meglio alle caratteristiche tecniche e tecnologiche dell’auto. Nonostante la vettura sia lunga 3,999 metri, larga 1,775 metri e con un passo di 2,57 metri di passo, senza contare l’ingombrante presenza delle batterie agli ioni di litio, la i3 pesa soltanto 1.195 kg, grazie all’uso di materiali ultraleggeri impiegati nei componenti dell’auto, come ad esempio la futuristica architettura LifeDrive, che abbina il telaio in alluminio alla cella dell’abitacolo realizzata in plastica rinforzata con fibra di [glossario slug=”carbonio”] (CFRP), capace di offrire il miglior equilibrio tra leggerezza, rigidità torsionale e sicurezza dedicata ai suoi occupanti. L’ambiente interno è stato studiato per ospitare comodamente quattro persone adulte e i loro relativi bagagli, stivati in un vano da 260 litri, espandibile fino a quota 1.100 litri.

Quello che stupisce di più su questa auto risulta però la parte meccanica, equipaggiata con un’unità elettrica capace di sviluppare 170 CV e 250 Nm di coppia, gestiti da una trasmissione automatica dotata di un solo rapporto. Con questi numeri e una massa estremamente contenuta, la vettura si dimostra più che brillante, anzi addirittura sportiva, grazie ad un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 7,2 secondi, mentre la velocità massima è stata autolimitata a 150 km/h. Anche la dinamica dell’auto risulta estremamente reattiva, grazie ad una distribuzione dei pesi ideale con un rapporto di 50:50 e alla già citata rigidità strutturale eccellente.

Il pacco di batterie a litio da 22 kwh si ricarica in appena tre ore con una normale presa da 220 volt e consente un’autonomia di circa 160 km, mentre con il dispositivo Fast Charging si possono ricaricare le batterie dell’80% in soli 20 minuti, o del 100% in una mezz’ora. Chi desidera un’autonomia maggiore può invece optare per la versione “range extender” – disponibile ad un prezzo di 41.137 euro – dotata di un motore di origine motociclistica da 650 c.c. e 34 CV, in grado di ricaricare le batterie quando si è in movimento, consentendo un’autonomia di poco superiore ai 300 km. L’unico contro di quest’ultima versione, oltre al prezzo maggiorato, riguarda il leggero calo di prestazioni dovuto all’aumento di peso e riassumibile in un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,9 secondi.

Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare