Bmw: 300 milioni di dollari per un impianto in Sud Africa
Obbiettivo di Bmw è quello di far crescere la capacità produttiva del 45% per 87.000 unità all’anno
L’investimento è pari a 2,2 miliardi di rand, cioè poco meno di 300 milioni di dollari. Bmw metterà sul piatto questa sostanziosa cifra per potenziare la capacità produttiva dell’impianto presente in Sud Africa, precisamente nella città di Rosslyn, vicino Pretoria.
L’obiettivo annunciato dai vertici della Casa automobilistica di Monaco è di incrementare l’output complessivo del 45%, passando dall’attuale produzione locale di 60.000 unità alla quota annuale di circa 87.000 veicoli.
La decisione di investire era già da tempo nelle intenzioni della società, ma la conclusione è stata velocizzata grazie soprattutto a un documento di intesa siglato da Bmw con il Dipartimento locale dell’Industria e del Commercio.
Nei piani del Governo c’è la volontà di incrementare la produzione automobilistica nel Paese, attraverso l’Automotive Production and Development Program (Apdp), e passare dalle 500.000 unità attuali a 1,2 milioni entro il 2020.
Bobo Donauer, che in Bmw ricopre il ruolo di managing director per il Sud Africa, ha tenuto a sottolineare come il Gruppo tedesco, nonostante la difficile congiuntura economica e industriale, non si è tirato indietro da una sfida necessaria per rilanciare la produttività dell’area (a oggi il marchio impiega circa 2.150 dipendenti in Sud Africa), dove le vendite della casa di Monaco sono calate a settembre del 19,5% rispetto allo stesso mese del 2008.
Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto: