BMW M2 Racing: il nuovo standard per le competizioni entry-level
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642324-scaled.jpg)
La BMW M2 Racing si presenta come la nuova stella del panorama delle auto da corsa entry-level, progettata per conquistare il cuore degli appassionati di motorsport entry-level. Questo modello innovativo, lanciato ufficialmente durante l’evento DTM a Oschersleben, segna un passo avanti significativo per il BMW Motorsport, che continua a spingere i confini della tecnologia e delle prestazioni.
La M2 Racing non è solo un’auto; è un’esperienza. Equipaggiata con un motore a 4 cilindri in linea da 1.998 cc, questa vettura eroga una potenza impressionante di 313 CV e 420 Nm di coppia massima. Con una velocità massima di 270 km/h, si posiziona come una delle auto più competitive nella sua categoria. Questo modello è il risultato di una sinergia unica tra il team di ingegneri del motorsport e quello della produzione di serie, che hanno saputo mantenere un forte legame con il modello stradale.
Attualmente in fase di test sul celebre Nordschleife del Nürburgring, la BMW M2 Racing punta a ottenere l’omologazione definitiva, un passaggio fondamentale per la sua introduzione nel mondo delle competizioni. Il Nordschleife, noto per essere uno dei circuiti più impegnativi al mondo, rappresenta il banco di prova ideale per mettere alla prova la robustezza e l’agilità di questa vettura.
Dal punto di vista economico, la BMW M2 Racing rappresenta una scelta accattivante per piloti amatoriali e team privati. Disponibile a partire da giugno 2025, il prezzo di lancio è fissato a 98.000 euro, una cifra competitiva considerando le sue caratteristiche tecniche e prestazionali. Franciscus Van Meel, CEO di BMW M GmbH, ha sottolineato come questa vettura continui la tradizione iniziata con modelli iconici come la M235i Racing e la M2 CS Racing, offrendo prestazioni elevate unite a costi di gestione contenuti.
Bjorn Lellmann, responsabile del programma Customer Racing di BMW, ha descritto la M2 Racing come una soluzione ideale per chi desidera un primo approccio al mondo delle competizioni motoristiche. Con la sua accessibilità economica e il suo DNA sportivo, questa vettura mira a diventare un punto di riferimento per una nuova generazione di piloti e team privati.
Non è solo la tecnologia avanzata a distinguere la BMW M2 Racing, ma anche il suo design, che riflette una perfetta combinazione di estetica e funzionalità. Ogni dettaglio, dalla configurazione aerodinamica alla distribuzione del peso, è stato studiato per massimizzare le prestazioni in pista. La scelta di materiali leggeri ma resistenti contribuisce a migliorare l’efficienza complessiva, garantendo al contempo una guida precisa e reattiva.
Se vuoi aggiornamenti su Motorsport inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642390-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/motogp-germany.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641893.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641788-scaled.jpg)