Cosa stai cercando?
Cerca

Bmw M2: svelata la Safety Car per la MotoGP 2016

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 10 feb 2016
Bmw M2: svelata la Safety Car per la MotoGP 2016
La sicurezza in pista nel campionato 2016 della MotoGP verrà tutelata dalla nuova Bmw M2 Safety car.

La sicurezza in pista nel campionato 2016 della MotoGP verrà tutelata dalla nuova Bmw M2 Safety car.

La Casa di Monaco ha diramato una galleria di immagini ufficiali dedicata alla nuova Bmw M2 che verrà utilizzata come Safety Car nel Campionato MotoGP 2016. L’inedita sportiva teutonica sfoggia la classica livrea Alpine White impreziosita da inserti in blu e rosso che identifica il reparto “Motorsport” di Bmw.

Esteticamente la vettura sfoggia un completo kit estetico aerodinamico realizzato in fibra di carbonio e caratterizzato dalla presenza di uno splitter anteriore, [glossario slug=”minigonne”] laterali e una grande ala [glossario slug=”aerodinamica”] posizionata sul terzo volume, mentre il paraurti posteriore ospita l’aggressivo [glossario slug=”estrattore”] d’aria abbinato allo scarico sportivo a quattro vie. Il kit viene completato da speciali cerchi in lega da 19 pollici color oro.

L’abitacolo è stato spogliato di tutto il superfluo: al posto del divano posteriore troviamo un roll-bar anti-ribaltamento e un piccolo estintore di sicurezza, mentre davanti è stata montata una coppia di sedili ad alto contenimento con guscio in [glossario slug=”carbonio”] e cinture a quattro punti firmati dagli specialisti della Recaro. Non mancano inoltre gli inserti in fibra di [glossario slug=”carbonio”] per la plancia, il volante sportivo in pelle e Alcantara e la pedaliera in alluminio.

L’allestimento da Safety Car per la M2 è stato realizzato in appena 10 settimane e comprende l’adozione di luci lampeggianti a LED posizionate sul tetto della vettura e incastonate nella mascherina anteriore, a cui si aggiunge il già citato [glossario slug=”alettone”] posteriore, mentre per avere il miglior feeling in pista è stato installato un impianto frenante con dischi carboceramici e un sistema di sospensioni più rigido.

Sotto il cofano della M2 troviamo il sei cilindri in linea da 3.0 litri TwinPower Turbo, forte di ben 370 CV di e 465 Nm di coppia massima, con quest’ultima che risulta aumentabile per qualche secondo – sfruttando la funzione [glossario slug=”overboost”] – fino a quota 500 Nm. La M2 sfrutta la trazione posteriore e un cambio manuale a 6 marce. Le prestazioni dichiarate dal costruttore parlano di 4,4 secondi per effettuare uno scatto da 0 a 100 km/h, mentre la velocità massima risulta limitata elettronicamente a 250 km/h.

La dinamica della vettura in pista sarà coadiuvata da una serie di sistemi elettronici, tra cui segnaliamo il [glossario slug=”servosterzo”] [glossario slug=”servotronic”] M, il differenziale attivo M e il Dynamic Stability Control abbinato al M Dynamic Mode che permette di ottenere il massimo feeling tra i cordoli.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare