Cosa stai cercando?
Cerca

Bmw New Energy Vehicle: debutto a Shanghai

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 16 mar 2011
Bmw New Energy Vehicle: debutto a Shanghai
Bmw presenterà a Shanghai la New Energy Vehicle, prototipo ibrido e a passo lungo della Bmw Serie 5.

Bmw presenterà a Shanghai la New Energy Vehicle, prototipo ibrido e a passo lungo della Bmw Serie 5.

Durante la conferenza stampa annuale della Bmw, il presidente del Gruppo, Norbert Reithofer, ha rivelato che il prototipo ecosostenibile “New Energy Vehicle” (NEV), sarà presentato in anteprima mondiale al Salone di Shanghai in programma dal prossimo 21 aprile.

New Energy Vehicle: la Serie 5 diventa ibrida

La New Energy Vehicle sarà un’automobile costruita in Cina, per la Cina. Basata su la Bmw Serie 5, la nuova vettura disporrà di un pianale allungato che le permetterà una maggiore abitabilità, mentre la parte meccanica utilizzerà uno schema ibrido plug-in di ultima generazione. Reithofer non ha aggiunto altri elementi sulla parte meccanica della vettura, ma è facile ipotizzare che l’unità termica utilizzata dalla “New Energy Vehicle” potrebbe essere quella della Serie 5 ActiveHybrid, ovvero il sei cilindri a benzina 3.0 litri dotato di doppia sovralimentazione e capace di erogare 305 CV, mentre il propulsore elettrico potrebbe sviluppare 54 CV.

1.220.000 veicoli venduti nel 2010

Nel fiume di parole elencato durante la conferenza, il presidente della Casa di Monaco ha fatto anche il punto della situazione attuale del Costruttore tedesco. Il Gruppo (Bmw, Mini, Rolls-Royce) nel 2010 è riuscito a vendere ben 1.220.000 veicoli, di cui 234.000 unità con il marchio Mini e 2.711 con quello Rolls-Royce. Entro il prossimo anno Bmw, oltre alla già citata “New Energy” e l’innovativa gamma ecosostenibile “Bmw i”, lancerà sul mercato la nuova Mini coupè, la nuova Bmw M5 e la seconda generazione della Bmw Serie 1, senza contare il recente debutto della Serie 6, in allestimento coupè e cabrio, e della sportiva Bmw Serie 1 coupè M.

Twin Power Turbo per tutta la gamma

Le novità saranno rappresentate anche dall’allargamento della tecnologia Bmw TwinPower Turbo che verrà allargata gradualmente a tutti i motori benzina e diesel all’interno della  gamma di motori BMW EfficientDynamics.  Questa tecnologia oltre ad essere usata  per i motori a quattro e a sei cilindri, in futuro vedrà il suo debutto su una nuova famiglia di propulsori compatti a tre cilindri.

Joint-venture con PSA per l’auto elettrica

Un altro tassello importante per la crescita della Casa dell’elica sarà rappresentato dalle alleanze con altri Gruppi automobilistici o produttori di componenti. In realtà per il Gruppo teutonico questo argomento non è una novità, visto la  partnership che la lega dal 2006 con il Gruppo francese PSA (Peugeot e Citroën), da cui sono nati una famiglia di motori  4 cilindri utilizzati sui modelli Mini. In futuro, se l’autorità di concorrenza europea lo permetterà, potrebbe nascere addirittura una nuova Joint-venture tra i due Gruppi che permetterà la produzione di innovative vetture elettriche.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare