BMW Serie 7 Composition: sinfonia in bianco e nero
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/006944.jpg)
Nella serie limitata “Composition” l’ammiraglia di BMW si ispira ai pianoforti Steinway & Sons per design, colori e dettagli
Si ispira ai prestigiosi pianoforti Steinway & Sons la nuova BMW Serie 7 Individual Composition. La serie speciale è stata realizzata in collaborazione con la celebre marca di pianoforti e la sua particolarità risiede nelle finiture e nei colori che richiamano i costosi strumenti musicali, a partire dalla verniciatura esterna, disponibile in nero o in bianco. Anche i dettagli degli interni, realizzati dal reparto BMW Individual, riprendono il contrasto creato dai tasti del piano.
Tutta la realizzazione di questa edizione limitata ricalca idealmente i processi artigianali utilizzati nella produzione degli Steinway & Sons, fondata a New York nel 1853 dall’immigrato tedesco Henry Engelhard Steinway. Tra tutti spicca l’aggiunta, rispetto ai modelli di serie, di tre strati protettivi lucidati sulla verniciatura della carrozzeria: l’effetto finale è paragonabile a quello delle superfici laccate dei pianoforti. Lungo i fianchi della vettura corre anche una linea dorata, richiamo elegante al colore dello stemma Steinway & Sons.
I rivestimenti interni sono stati ideati secondo il principio del contrasto, così la versione Piano Black è in tonalità platino, la Piano White punta sulle finiture nere. Pregiati materiali impreziosiscono l’abitacolo: pelle Merino, Alcantara, tappeti di lana, inserti di legno nero laccato. Il logo Steinway & Sons, lo strumento musicale della lira, è riportato sulla plancia, cucito sui poggiatesta, impresso nella cromatura sulla coda e appare anche sui cuscini e sulla coperta di cashmere destinata ai passeggeri posteriori.
Sulla Composition l’impianto audio in dotazione è di livello elevato, con 16 altoparlanti e amplificatore digitale a 9 canali con tecnologia Dirac Live. Steinway&Sons ha equipaggiato la vettura con una serie di CD speciali, contenenti brani classici eseguiti al pianoforte da famosi musicisti.[!BANNER]
Le prime due vetture presentate da BMW nella sede Steinway & Sons di Amburgo sono dotate di tecnologia con un motore V8 a benzina più un propulsore elettrico da 465 CV. I clienti potranno comunque optare per qualsiasi motore della gamma e modificare su richiesta le finiture e gli abbinamenti di colori e materiali per gli interni. I prezzi, non ancora annunciati, saranno quasi certamente al di sopra di quelli del normale valore di listino.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/oliver-zipse-bmw-1.jpg)
![BMW Serie 7 2024: Mansory mostra in anteprima la sua versione modificata [FOTO]](https://img.motori.it/bm9Me2y_5ZM0_vmlwsaoxHq6Z3A=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/bmw-serie-7-2024-mansory-7.jpg)
![BMW M5 Touring 2025: il brand regala per Natale un primo assaggio [TEASER]](https://img.motori.it/K_JB-2M4WMkhEJJOOBew2V5cD_E=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/bmw-m5-touring-2025-teaser-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/oliver-zipse-bmw.jpg)