Bmw X1 by Hartge: tuning di sostanza
Il tuner tedesco presenta un’elaborazione che non stravolge l’estetica del SUV bavarese ma conferisce maggiore grinta al 2.0 turbodiesel
L’elaboratore indipendente Hartge presenta un completo kit di elaborazione per la Bmw X1 comprensivo di importanti aggiornamenti meccanici e qualche ritocco estetico.
L’atelier tedesco si è messo all’opera potenziando i due propulsori entry level del SUV bavarese: il 2.0 litri turbodiesel da 143 CV della 18d e l’altro due litri sovralimentato da 177 CV della 20d. Grazie ad alcune mirate modifiche all’elettronica, all’aspirazione e allo scarico, i due motori guadagnano rispettivamente 36 e 32 CV arrivando così a 179 CV e 209 CV.
Il primo step di potenza permette all’X1 di accelerare da 0 a 100 km/h in 8,1 secondi invece che in 9,9 e di toccare i 211 km/h di velocità massima. L’X1 20d raggiunge i 229 km/h e accelera in 7,2 secondi invece di 8,4. Per aumentare la “cattiveria” del SUV bavarese si può scegliere il Pacchetto Sport, che comprende sospensioni ribassate di 30 mm (a richiesta con il regolatore di livello per l’asse posteriore) e i grossi cerchi da 22 pollici “Hartge Classic 2” abbinabili a scelta con pneumatici runflat Pirelli o Continental, di dimensioni 245/30 ZR 20 per le anteriori e 295/25 ZR 20 per le posteriori.[!BANNER]
L’aspetto esterno rimane pressoché immutato se si escludono gli stemmi Hartge, mentre l’abitacolo si arricchisce di molti elementi in carbonio, del set di pedali con poggiapiede d’alluminio e di un inedito sistema multimediale con TV.
Il kit meccanico per la Bmw X1 20d può essere acquistato presso i rivenditori specializzati Hartge ad un prezzo di 1.892 euro, circa 60 euro ogni cavallo… di razza.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto: