BMW X3 G48: la versione cinese che sfida i confini del segmento
![BMW X3 G48: la versione cinese che sfida i confini del segmento BMW X3 G48: la versione cinese che sfida i confini del segmento](https://img.motori.it/jcb0JawJGwufsmMhTqezpTYVNVQ=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3634951.jpg)
Con una lunghezza di 4865 millimetri, una larghezza di 1920 millimetri e un passo che raggiunge i 2975 millimetri – ben 90 mm in più rispetto alla versione internazionale – la nuova BMW X3 G48 si prepara a debuttare il 28 febbraio, conquistando il pubblico del mercato cinese. Progettata dalla joint venture BMW Brilliance, questa edizione del SUV medio si distingue per le sue proporzioni generose, ideali per soddisfare le esigenze di spazio dei consumatori locali.
Prodotta nello stabilimento di Shenyang, la BMW X3 G48 eredita i tratti distintivi del modello G45, con un design che enfatizza la griglia a doppio rene e dettagli sofisticati come le maniglie integrate nella carrozzeria. L’abitacolo è un concentrato di innovazione, dominato da un display curvo da 14,9 pollici integrato nel cruscotto. Tra le dotazioni premium spiccano il tetto panoramico, un sistema di climatizzazione dedicato ai passeggeri posteriori e un pratico caricatore wireless.
La gamma motori include un turbo 2.0 litri disponibile in due configurazioni: 188 CV per la versione base e 255 CV per la variante 30Li più performante. Entrambe le opzioni sono abbinate a una trasmissione automatica ZF a 8 rapporti e al sistema di trazione integrale xDrive, con componenti prodotti localmente. Questa strategia di localizzazione rappresenta un chiaro impegno di BMW Brilliance nel consolidare la sua presenza nel mercato cinese, forte di un’esperienza ventennale.
Sebbene i prezzi non siano ancora stati rivelati, si prevede un posizionamento competitivo per attrarre una clientela esigente, alla ricerca di un SUV premium che unisca eleganza, comfort e prestazioni all’avanguardia.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Jeep Renegade, come sarà il domani? Anteprima sulla B-SUV che si rinnova](https://img.motori.it/6Vu0CqMLBh2R7I3o-nRYLQsnD_M=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3634893.jpg)
![Dacia Sandero 2026: un restyling che punta all’ibrido](https://img.motori.it/rB0W3va_WFJHoEMzc_LWbYDd9Rg=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/MODEL_YEAR_2024_PER_DACIA_SANDERO_STREETWAY_SANDERO_STEPWAY_E_JOGGER-scaled.jpg)
![Mazda CX-6e: il SUV elettrico promette prestazioni e prezzo competitivo](https://img.motori.it/fCXUjzosV4naWysMd_ytCw5vzMM=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/Mazda-CX-6e-scaled.jpg)
![Chery iCar V23: 210 CV, 500 Km di autonomia e ricarica lampo](https://img.motori.it/rvW9JcZWPiuVjT0iZDJXFibDfRw=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/Chery-iCar-V23.jpg)