Cosa stai cercando?
Cerca

BMW X5 M Hamann Flash Evo M

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 20 nov 2010
BMW X5 M Hamann Flash Evo M
Il SUV tedesco dopo la "cura" di Hamman guadagna carbonio e pelle a volontà, mentre il propulsore raggiunge i 670 CV di potenza

Il SUV tedesco dopo la “cura” di Hamman guadagna carbonio e pelle a volontà, mentre il propulsore raggiunge i 670 CV di potenza

Si sa che in fatto di elaborazioni non c’è limite, ma se mai fossero imposte delle regole su questo tema, ci penserebbe il rinomato tuner Hamman a violarle immediatamente, visto che ogni sua creazione stabilisce nuovi standard in termini di potenza e personalizzazione estrema. Un esempio di questa ardita affermazione arriva dall’ultima “fatica” dell’atelier di Laupheim: la BMW X5 M Hamann Flash Evo M, tripudio di cavalli e carbonio derivati dalla già prestazionale BMW X5 M da 550 CV.

Non c’è limite allo show

Esteticamente, la prima cosa che colpisce osservando la vettura è il grande cofano motore realizzato completamente in fibra di carbonio che oltre ad offrire un notevole effetto scenico, ha la funzionalità di alleggerire il pesante avantreno del SUV tedesco. Altro elemento di spicco che caratterizza il muso della vettura è costituito dal fascione paraurti che ingloba le luci LED e le enormi prese d’aria adibite a raffreddate gli intercooler del motore. Nella parte posteriore risaltano gli scarichi sportivi posizionati centralmente nel paraurti e il piccolo alettone in carbonio situato sul lunotto. L’abitacolo è addirittura più esagerato della carrozzeria, fino a sfiorare il cattivo gusto. La plancia della Flash EVO M è letteralmente sommersa da carbonio e alcantara, mentre selleria e tunnel centrale sono rivestiti in pelle rossa mista ad alcantara impreziositi da cuciture a vista. Completano il kit estetico la pedaliera rivestita in alluminio satinato e il battitacco comprensivo di retroilluminazione del logo Hamann.

Prestazioni da supersportiva

Il clou dell’elaborazione si trova ovviamente sotto il cofano, dove la meccanica molto raffinata della X5 subisce un upgrade prestazionale ottenuto con la sostituzione della centralina ECU e con l’adozione di un nuovo scarico di derivazione sportiva. Con questa modifiche mirate, il propulsore V8 5.5 litri twinturbo da 550 CV viene portato a 670 CV e 950 Nm di coppia massima, permettendo così al 4×4 bavarese di rompere il muro dei 300 km/h, grazie anche all’eliminazione del limitatore elettronico di velocità.[!BANNER]

Potenza sotto controllo

Per tenere sotto controllo le incredibili doti velocistiche di cui è capace l’X5 di Hamman sono stati adottati freni ad alte prestazioni con dischi anteriori abbinati a pinze con 6 pistoncini dal diametro di 405 mm, mentre al posteriore ci sono quelli da 340 mm con pinze a 4 pistoncini. L’handling della vettura è assicurato da un nuovo assettp ribassato di 30 mm e dalle carreggiate allargate che ospitano gli enormi cerchi in specifici alluminio anodizzato da 23 pollici.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare