Cosa stai cercando?
Cerca

BMW X5 Security Plus: il SUV corazzato

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 17 apr 2009
Lo Sport Activity Vehicle di BMW indossa una corazza di acciaio a prova di granate e raffiche di Kalashnikov

Lo Sport Activity Vehicle di BMW indossa una corazza di acciaio a prova di granate e raffiche di Kalashnikov

.

Piastre in acciaio ad alta resistenza per l’abitacolo; scocca a protezione ermetica con copertura delle fessure per impedire nei punti più critici (lungo i bordi delle portiere, nei passaggi fra i montanti della carrozzeria) la penetrazione di proiettili o di frammenti; vetri di sicurezza adatti alla classe balistica 6 e cristalli anti effrazione.

Questa è la BMW X5 Security Plus, il primo SAV (Sport Activity Vehicle) blindato costruito dalla Casa bavarese. Realizzata negli stabilimenti di Spartanburg, in Carolina del Sud, la X5 Security Plus viene assemblata con gli equipaggiamenti di sicurezza negli impianti BMW di Toluca, nel Messico: si tratta, oltre che di una efficace protezione della carrozzeria (in grado di resistere ai proiettili dell’AK47, il fucile mitragliatore Kalashnikov) anche di una serie di protezioni alle aggressioni: un impianto di interfono che consente di comunicare con l’esterno senza abbassare i finestrini, un allarme a sensori elettronici che fa scattare la chiusura automatica delle porte e dei finestrini laterali.

A livello di assetto, per sostenere al meglio il peso della vettura, che risulta notevolmente aumentato rispetto alla X5 di partenza, molle e ammortizzatori sono stati modificati. Anche il software di gestione dell’assetto è stato adattato alle particolarità di una vettura corazzata.

La X5 Security Plus è equipaggiata con il V8 da 4.8 litri in grado di erogare una potenza di 355 CV – 261 kW e una coppia di 475 Nm a 3400 giri/min. La velocità massima è autolimitata a 180 km/h, e l’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 8,2 secondi.

I sistemi elettronici di ausilio alla guida sono gli stessi della versione “normale”, vale a dire Regolazione della stabilità di guida DSC nell’Integrated Chassis Management (ICM) per ripartire la coppia motrice in quasiasi situazione di guida; sistema Active steering e Adaptive drive che offre una regolazione variabile degli ammortizzatori in qualsiasi momento e in ogni condizione di guida.

Quanto alla capienza interna, la X5 Security Plus può ospitare fino a quattro occupanti. In estrema sicurezza.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare