Cosa stai cercando?
Cerca

Bonus colonnine 2025: fino all'80% di rimborso per l'installazione

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 27 apr 2025
Bonus colonnine 2025: fino all'80% di rimborso per l'installazione
Incentivo fino all'80% per colonnine domestiche. Scopri come accedere al bonus per la ricarica elettrica dal 29 aprile 2025.

Una nuova spinta alla mobilità sostenibile è pronta a trasformare le abitudini di ricarica degli italiani. Grazie al decreto ministeriale del 12 giugno 2024, torna il tanto atteso bonus colonnine, un incentivo che promette di coprire fino all’80% delle spese per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica domestiche. Un’opportunità unica per i cittadini e i condomini che desiderano contribuire alla transizione ecologica.

Il provvedimento, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 22 giugno, prevede contributi fino a 1.500 euro per i privati e fino a 8.000 euro per i condomini. L’obiettivo è chiaro: rendere la ricarica elettrica più accessibile e conveniente, abbattendo una delle principali barriere all’adozione dei veicoli elettrici. Le domande per accedere agli incentivi potranno essere presentate tra il 29 aprile e il 27 maggio 2025 attraverso la piattaforma di Invitalia, utilizzando strumenti di identificazione digitale come SPID, CIE o CNS.

La procedura per richiedere il contributo è stata semplificata per garantire una maggiore accessibilità. Gli utenti dovranno compilare un modulo elettronico, caricare la documentazione relativa all’acquisto e all’installazione e fornire le coordinate bancarie per ricevere il rimborso. Dopo la verifica della conformità, l’importo sarà accreditato direttamente sul conto indicato.

Questa iniziativa rappresenta un tassello fondamentale nella strategia del governo per incentivare l’uso di veicoli a zero emissioni. Le colonnine di ricarica private non solo semplificano l’utilizzo quotidiano dei veicoli elettrici, ma preparano anche il terreno per l’introduzione di tecnologie avanzate come il Vehicle-to-Grid, che consente una gestione ottimale dei flussi energetici tra veicoli e rete elettrica.

Per chi sta valutando l’acquisto di un’auto elettrica o ha già intrapreso questa scelta, gli incentivi ricarica domestica offrono un’opportunità concreta per ridurre i costi di transizione verso una mobilità più rispettosa dell’ambiente. Questa misura, infatti, si inserisce in un contesto più ampio di politiche volte a raggiungere gli obiettivi nazionali di riduzione delle emissioni di CO2 nel settore dei trasporti.

La transizione ecologica, oltre a rappresentare una necessità per contrastare i cambiamenti climatici, è anche un’opportunità per innovare e modernizzare le infrastrutture energetiche del Paese. L’adozione di sistemi di ricarica domestica contribuirà a diffondere una cultura della sostenibilità, rendendo i cittadini protagonisti di un cambiamento epocale.

In conclusione, il bonus colonnine si configura come una leva strategica per promuovere la diffusione della mobilità elettrica e accelerare il percorso verso un futuro più verde e sostenibile. È il momento di cogliere questa opportunità e investire in un domani più pulito, per noi e per le generazioni future.

Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare