Bosch: allo studio un sistema di intelligenza artificiale per i veicoli autonomi
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/07/14c1450_005.jpg)
Bosch lavora ormai da tempo su un sofisticato sistema di Intelligenza Artificiale dedicato ai futuri veicoli a guida autonoma, capace di prendere decisione in modo decisamente più veloce rispetto ad un umano, inoltre il sistema risulta capace di “apprendere” le informazioni tramite i servizi cloud e di condividerle con le altre vetture dotate della medesima tecnologia.
Il sistema sarà lanciato al massimo nel 2020 e sarà utilizzato sul veicolo senza conducente denominato Robocab, sviluppato in collaborazione con il Gruppo Daimler. Secondo il colosso tedesco, il nuovo sistema di Intelligenza Artificiale sarà in grado di effettuare ben 30 trilioni di operazioni di calcolo al secondo, ovvero ben tre volte più veloce della capacità di calcolo di un cervello umano.
“Il chip abbinato al computer IA è stato sviluppato da Nvidia, mentre il software che eseguirà gli algoritmi sul chip verrà sviluppato direttamente Bosch”, ha dichiarato Gerhard Steiger, responsabile della divisione guida automatizzata di Bosch.
Il sistema di guida autonoma produce una grande quantità di dati grazie all’uso dei sensori radar, lidar e delle fotocamera: secondo Bosch questi dispositivi possono fino a un gigabyte di dati al secondo ed il sistema di Intelligenza Artificiale sarà talmente potente da riuscire ad elaborare contemporaneamente e in tempo reale tutti i dati necessari.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641778.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641776.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641774.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/09/carlostavarespresentationpressconferencedareforward2030-e1727691073986.jpg)