Cosa stai cercando?
Cerca

Brasile: presentata la nuova Fiat Uno

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 6 mag 2010
Brasile: presentata la nuova Fiat Uno
Tre allestimenti, due motori. Strizza l'occhio anche all'off road. Sarà la base per la nuova Panda?

Tre allestimenti, due motori. Strizza l’occhio anche all’off road. Sarà la base per la nuova Panda?

Oltre 8 milioni di esemplari venduti in 27 anni di produzione. Ma non è affatto finita. Anzi: la Fiat Uno si presenta in Brasile completamente rinnovata, nel corpo vettura e nella meccanica.

Ieri, nella più importante filiale sudamericana del Lingotto è stata svelata la nuova Uno. La scommessa, in questo caso, è grossa, perché si appresta ad affiancare un modello tutt’altro che superato.

L’importanza di questo modello non sarà solo locale. Si può, infatti, pensare che nella sua progettazione siano comprese le caratteristiche che costituiranno l’ossatura per la nuova Panda, attesa nel 2011.

Disegnata in casa

Al progetto ha preso parte un maxi team composto da 600 fra tecnici e designer, in un ponte tecnologico fra il Lingotto e il Brasile. La linea della nuova Fiat Uno, stando a quanto affermato dalla prolifica filiale brasiliana del Lingotto, è stata sviluppata con un notevole spiegamento di forze.[!BANNER]

La linea della vettura, dunque, non si avvale più di una “grande firma” del design, come avvenne all’inizio degli anni 80 per la Uno che disegnata da Giugiaro. All’esterno, le forme evidenziano un’alternanza di linee squadrate e motivi più tondeggiati. Apprezzabile il volume dell’abitacolo, ideato per il trasporto – comodo – di quattro persone. Il bagagliaio ha una capacità di 280 litri e, a sedili posteriori ripiegati, sfiora i 700 litri.

Com’è alta da terra!

La nuova Uno è lunga meno di 3,80 m (per la precisione: 3,77); il passo è di 2,37 m, la larghezza 1,65 m e l’altezza varia da 1,48 a 1,57 metri. Quest’ultimo valore è riferito alla differente altezza da terra proposta a seconda degli allestimenti. In configurazione Way, la “luce” dal terreno è di 18,5 cm.

Due motori

Al momento del lancio, la nuova Uno sarà equipaggiata con due unità, di nuova progettazione, ma entrambi facenti capo alla vasta famiglia FIRE, chiamati EVO, a due valvole per cilindro, con possibilità di funzionare, indifferentemente, a benzina o alcol.

Le cilindrate saranno in linea con le caratteristiche da citycar del progetto: 1.0 e 1.4, con potenze di 73 CV e 97 Nm di coppia (75 CV e 101 Nm con funzionamento ad alcol) e 85 CV e 126 Nm di coppia (88 CV e 127 Nm ad alcol).

Tre allestimenti

La proposta delle versioni che debutteranno sul mercato si articolerà su tre configurazioni. Alla base della gamma ci sarà la Attractive, declinazione senza fronzoli.

Poi c’è la Vivace, caratterizzata da una più ampia scelta di optional (con alcuni kit specifici: una scelta rivolta soprattutto al pubblico più giovane). Più su, ci sarà la Way, che strizzerà l’occhio all‘off road, grazie alle modanature e agli inserti in plastica grezza ai sottoporta e ai parafanghi e, come si diceva, dalla elevata altezza minima da terra.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare