Cosa stai cercando?
Cerca

Bugatti Chiron: il motore in scala 1/4 costa quasi 8.000 euro!

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 20 ott 2017
Bugatti Chiron: il motore in scala 1/4  costa quasi 8.000 euro!
Più di 1.000 pezzi, 2.500 ore per lo sviluppo e 220 ore per l’assemblaggio: quattro volte più piccolo di quello “vero”, rappresenta un autentico capolavoro di miniaturizzazione. Ad un prezzo adeguato: quasi 8.000 euro.

Con 8.000 euro si possono fare tante cose. Come, ad esempio, acquistare un’auto, magari usata, e allestirla secondo i propri gusti. O regalarsi una vacanza di quelle da ricordare. Oppure, se proprio non si riesce a stare lontani dalla passione per la meccanica d’autore, comprarsi un motore. Ma non “vero”: o meglio, non a grandezza naturale. Un motore autentico in tutto e per tutto, e però… di taglia “small”.

Un capolavoro della miniaturizzazione – e in Italia ne abbiamo un esempio famoso nel mondo: il modenese Terzo Dalia, che da mezzo secolo si dedica alla realizzazione, rigorosamente a mano, di modelli in scala 1/3 di motori Ferrari – che, appunto, richiede poco meno di 8.000 euro (per la precisione: 7.925 euro), è una esatta copia in scala 1/4 del poderoso W16 di Bugatti Chiron.

L’unità da 8 litri della hypercar di Molsheim, sovralimentata con quattro turbocompressori, che sprigiona 1.500 CV (ed una potenza specifica di 187,5 CV/litro) viene replicata, con esatta riproduzione del minimo particolare nonché dei materiali utilizzati per il propulsore “a grandezza naturale”, dalla britannica Amalgam, azienda specializzata nella produzione di automodelli di elevatissima cura costruttiva.

Quattro volte più piccolo di quello “vero” (misura infatti poco meno di 46 cm di lunghezza e circa 23 cm di larghezza), il mini-motore di Bugatti Chiron richiede agli artigiani della factory di oltremanica qualcosa come 2.500 ore per la fase di progettazione e realizzazione di ciascun componente, nonché 220 ore per l’assemblaggio (il motore si compone di 1.040 particolari).

Tenuto conto del prezzo, è un oggetto alla portata di ben pochi portafogli. In ogni caso, per quanti abbiano già sborsato due milioncini abbondanti per accaparrarsi una delle 500 unità previste di Bugatti Chiron, il mini-W16 by Amalgam potrebbe essere un perfetto fermacarte.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare