Bugatti, congelata la superberlina Galibier
Non soddisfatto del risultato finale, il numero uno di Bugatti ha temporaneamente congelato la Galibier.
Dopo i problemi di gestazione che hanno caratterizzato la nascita della Veyron, anche il debutto della superberlina Galibier, designata a diventare il secondo modello della Casa francese sotto la guida Volkswagen, denuncia dei problemi. a causa dell’inaspettato congelamento del progetto deciso dall’amministratore delegato della Bugatti, Wolfgang Durheimer.
Durheimer ha rimandato alla fine del 2011, la decisione relativa alla possibile produzione della supercar a quattro porte, a causa di numerosi dubbi e aspettative mancate riguardanti il comfort, lo spazio a bordo e soprattutto la potenza della vettura. Sembra infatti che il numero uno di Bugatti non sia per niente soddisfatto degli 800 CV sviluppati dal possente 16 cilindri della Galibier. Tra gli altri aspetti della vettura che sembrano non convincere il manager tedesco troviamo anche l’abitabilità posteriore – sottodimensionata per una vettura di questo prestigio e rango – e il comfort. Tra le peculiarità della Galibier dovranno infatti esserci sia la sportività estrema, ma anche la comodità di una berlina di rappresentanza.
Se questi obiettivi saranno raggiunti o almeno potranno essere alla portata degli uomini del Costruttore di Molsheim entro pochi mesi, la Bugatti Galibier sarà pronta a scrivere un nuovo capitolo della storia delle berline super sportive, altrimenti questo splendido “giocattolo” destinato a pochi facoltosi clienti, resterà una semplice concept car.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto: