Bugatti Veyron: la supersportiva di carta
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/013008.jpg)
Nasce dalla carta un’affascinante realizzazione in scala della Bugatti Veyron, grande 76 centimetri.
Sono sempre di più le realizzazioni in scala effettate usando la carta al posto di materiali più consueti per un modellino come il metallo o la plastica. Dopo la Audi A7 Papercraft e dopo la Ford Mustang di carta, è adesso il turno della supercar più veloce e chiacchierata del mondo: la Bugatti Veyron.
A realizzarla è stato lo stesso artista già visto al lavoro sulla Audi A7 di carta nonché collaboratore di Turn10, il team che ha creato la serie di videogiochi per Xbox 360 Forza Motorsport.
Nel video diffuso si può apprezzare il certosino lavoro dietro alla Bugatty Veyron Paper Supercraft, che nasce dall’uso di 44 fogli di carta ritagliati in 159 parti e poi incollate con precisione tra loro fino a formare l’affascinante livrea della supersportiva francese.
La Bugatti Veyron di carta è lunga 76 centimetri e può essere realizzata da qualunque appassionato grazie alla scelta del suo creatore di rendere disponibili gratuitamente i modelli, pronti da stampare e ritagliare, oltre alle relative istruzioni per l’assemblaggio, che richiederà comunque una buona dose di pazienza e abilità.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Bugatti Chiron Super Sport 57 One of One: debutta la nuova hypercar in versione speciale [FOTO]](https://img.motori.it/Bfsjbc3PLVCFeQw2Wqz2g56AsbI=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/bugatti-chiron-super-sport-57-one-of-one-15.jpg)
![Bugatti Bolide: ecco l’abitacolo della nuova hypercar [FOTO]](https://img.motori.it/_YBQNWl-nKTTtwaM3F5esF9C6zo=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/bugatti-bolide-interni-5.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/09/bugatti-rimac-volkswagen-usa-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/08/hardline27.jpg)