Bugatti Veyron Super Sport Merveilleux
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/011557.jpg)
Ecco la Bugatti Veyron Super Sport Merveilleux esposta in anteprima a primavera al Salone di Shangai.
C’è chi vuole di più, e non si accontenta di una ricercatissima Bugatti Veyron. Questo “qualcuno” arriva dalla Cina, la nazione dei nuovi ricchi che da tempo fanno incetta delle opere d’arte (viaggianti e no) prodotte in Europa. E che, come nel video girato per l’occasione, possono contribuire a un ulteriore rafforzamento di immagine dei marchi più prestigiosi.
E se il personaggio in questione è un imprenditore cinese che non ha la minima difficoltà finanziaria, tanto da essere già possessore di una Veyron “normale”, il gioco è fatto: l’unico esemplare di Bugatti Super Sport Merveilleux realizzato a Molsheim fa la felicità di un super appassionato… all’ombra della Grande Muraglia.
Si tratta, come avevamo anticipato la scorsa primavera, di uno dei due esemplari “speciali” che il marchio franco – tedesco aveva esposto al Salone di Shangai (l’altra era la Grand Sport White Matt Blue Carbon), con l’obiettivo di incrementare la già unica immagine della Super Sport.
La particolarità di questa vettura sta nel fatto che è stata realizzata in esemplare unico. Ordinata da un cliente cinese per il proprio 40esimo compleanno, è caratterizzata da un ampio utilizzo di fibra di carbonio in tinta opaca, per il corpo vettura, e una serie di personalizzazioni create in modo da rendere la super-GT di Molsheim ancora più esclusiva. Unica, appunto.
Più nel dettaglio, oltre ai pannelli carrozzeria in fibra di carbonio “a vista”, all’esterno si nota l’eliminazione della cornice cromata alla calandra dal classico disegno a ferro di cavallo. L’abitacolo presenta rivestimenti in pelle e Alcantara blu, in sostituzione della tinta beige chiaro con la quale la Merveilleux era stata esposta a Shangai. La stessa colorazione è stata utilizzata per le pinze freno e per le modanature del tetto.
Invariate (e ci mancherebbe altro!) le dotazioni meccaniche e le prestazioni, che restano quelle (estreme) della Super Sport. Le riassumiamo brevemente: motore W16 da 8 litri, equipaggiato con 4 turbocompressori, che forniscono alla vettura una potenza di 1200 CV e una velocità di 415 km/h, “limitata” dalla stessa Casa per evitare eventuali problemi di durata e tenuta agli pneumatici (altrimenti la velocità massima, come dimostrato dalla Veyron Super Sport in livrea World Record, è in grado di spingersi fino a 434 km/h).
Non siamo in grado di stabilire il costo finale della Bugatti Super Sport Merveilleux: basti pensare che per accaparrarsi un esemplare di Super Sport è necessario sborsare 1,5 milioni di euro (di “listino”, s’intende).
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Bugatti Chiron Super Sport 57 One of One: debutta la nuova hypercar in versione speciale [FOTO]](https://img.motori.it/Bfsjbc3PLVCFeQw2Wqz2g56AsbI=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/bugatti-chiron-super-sport-57-one-of-one-15.jpg)
![Bugatti Bolide: ecco l’abitacolo della nuova hypercar [FOTO]](https://img.motori.it/_YBQNWl-nKTTtwaM3F5esF9C6zo=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/bugatti-bolide-interni-5.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/09/bugatti-rimac-volkswagen-usa-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/08/hardline27.jpg)