BYD ATTO 2 porta la tecnologia Blade Battery in città, ecco la nuova scommessa cinese
![BYD ATTO 2 porta la tecnologia Blade Battery in città, ecco la nuova scommessa cinese BYD ATTO 2 porta la tecnologia Blade Battery in città, ecco la nuova scommessa cinese](https://img.motori.it/r0ZKpJymLA0KfZH6p7MlhRER_hk=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/byd-atto-2-2025-02.jpg)
Si compra con 27.900 euro (modello base), ha un’autonomia combinata di 312 km che sale a 463 km in città, e ci vogliono soli 37 minuti per ricaricare dall’10% all’80%. Questi sono i numeri di punta del nuovo BYD ATTO 2, un SUV compatto elettrico che segna l’ultimo ambizioso passo del costruttore cinese BYD verso il mercato europeo.
Progettato per la mobilità urbana, il BYD ATTO 2 si distingue per l’utilizzo della rivoluzionaria Batteria Blade con tecnologia Cell-to-Body, che integra la batteria direttamente nella struttura del veicolo, ottimizzando spazio e sicurezza. Alimentato da un motore elettrico da 130 kW, il SUV è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in appena 7,9 secondi, offrendo una combinazione ideale di prestazioni e sostenibilità.
Con una lunghezza di 4.310 mm e un passo di 2.620 mm, le dimensioni compatte del veicolo celano interni spaziosi e ben rifiniti. L’abitacolo è dotato di materiali di alta qualità e di un sistema di infotainment all’avanguardia, disponibile con un display rotante fino a 12,8 pollici, compatibile con le principali app di intrattenimento. La piattaforma e-Platform 3.0 garantisce inoltre una manovrabilità eccezionale, con un raggio di sterzata di soli 5,25 metri, rendendolo perfetto per gli ambienti urbani più affollati.
BYD ATTO 2, prezzi competitivi
Per quanto riguarda la sicurezza, il modello non lascia nulla al caso, offrendo una gamma completa di sistemi avanzati di assistenza alla guida e dotazioni di protezione passiva. Il BYD ATTO 2 sarà inizialmente disponibile in due versioni: Active e Boost, con prezzi competitivi rispettivamente di 27.900 e 29.900 euro. Entro la fine del 2025 è previsto il lancio di una terza variante, Comfort, che includerà una batteria più capiente e un’autonomia estesa fino a 420 km.
Il debutto commerciale del BYD ATTO 2 è atteso nelle prossime settimane, con una distribuzione su scala europea pianificata entro il 2025. Questo modello rappresenta una chiara dichiarazione di intenti da parte di BYD, che punta a conquistare il competitivo segmento dei SUV elettrici compatti in Europa.
Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Le auto più ecologiche quali sono? Ecco la classifica che fa chiarezza](https://img.motori.it/MuhqylHM0eEHqQ2QOTTjpOOOI4I=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3634973.jpg)
![Ford posticipa il futuro elettrico: cosa sta succedendo?](https://img.motori.it/4eT-LBaYTc8MDewLyNCycXiJUeU=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3635008.jpg)
![Volvo EX30 Cross Country: il SUV elettrico dal look off-road per avventure green](https://img.motori.it/DmxFCtQTP1m5sdcl5fG-aWbbacI=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3634976-scaled.jpg)
![Dodge Dart: in arrivo un crossover elettrico ispirato al Peugeot 408?](https://img.motori.it/_eljYxGFgU9BwTmpkcEMqext6U4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3634935-scaled.jpg)