Cadillac ELR, pubblicato il secondo teaser
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/014874.jpg)
La futura sportiva elettrica EREV della Casa americana verrà svelata nella ua forma definita al Salone di Detroit 2013.
In attesa di poterla ammirare in occasione dell’imminente Salone di Detroit 2013 (14- 24 gennaio), Cadillac ha diffuso un secondo teaser ufficiale dedicato alla ELR, futuristica coupè ibrida-elettrica (EREV) del Costruttore americano che promette di rivoluzionare il mercato delle sportive elettriche.
>> Guarda le immagini ufficiali della Cadillac ELR Concept
Dopo aver diffuso una prima misteriosa immagine che mostra il filante e “affilato” profilo della futura sportiva yankee, la Casa di Detroit ha pubblicato una seconda foto che ritrale la ELR in azione, seppur coperta da pesanti camuffature. Nonostante gli artifizi che nascondono il design della vettura, dalla nuova immagine a nostra disposizione è possibile scoprire qualche nuovo dettaglio sulla sportiva americana.
La prima cosa che cattura e convince di questa sportiva è il suo profilo a cuneo che ben si sposa con alcuni dettagli, come ad esempio i proiettori anteriori a forma di boomerang, mentre un ulteriore tocco sportivo proviene dai generosi passaruota, capaci di ospitare le grandi ruote in lega. Le dimensioni dell’auto saranno paragonabili a quelle della Chevrolet Volt e della sorella gemella Opel Ampera (le due vetture ibride EREV entrambe appartenenti, insieme a Cadillac, all’orbita GM), anche se rispetto a queste ultime due, la sportiva Cadillac si posizionerà per prezzo, finiture, immagine e prestazioni, nettamente al di sopra.
Per quanto riguarda la parte meccanica, la Cadillac ELR sfrutterà un 1.8 litri a benzina (probabilmente di origine Opel), abbinato ad un modulo elettrico dotato di batterie da 17 kWh. Come per le berline Opel e Chevrolet, il propulsore a benzina funzionerà come generatore supplementare per le batterie, consentendo un aumento dell’autonomia totale, a fronte di consumi realmente irrisori. la cilindrata superiore rispetto alle cugine Opel e Chevrolet – entrambe alimentate da un 1.4 litri a benzina – consentirà prestazioni più corpose, un’autonomia probabilmente più elevata e tempi di ricarica ridotti.
La produzione della Cadillac ELR partirà alla fine di quest’anno, mentre la sua commercializzazione inizierà nei primi mesi del 2014. La produzione verrà effettuata presso lo stabilimento GM di Detroit-Hamtramck, guarda caso proprio dove vengono assemblate la Chevrolet Volt e la Opel Ampera.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642195-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642152-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642138.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642136.jpg)