Cadillac: il primo crossover elettrico debutta a Detroit
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2019/01/Cadillac-EV_Concept-2019-1280-02.jpg)
Cadillac, iconico brand di lusso americano appartenente all’orbita General Motors, ha scelto il Salone di Detroit 2019 (14-27 gennaio) per svelare una show car che anticipa il primo modello elettrico della storia del marchio. L’inedita concept targata Cadillac, di cui ancora non si conosce il nome ufficiale, sfrutta la nuova piattaforma sviluppata da GM appositamente per i veicoli elettrici. Dal punto di vista estetico, il modello vanta le forme di un crossover e risulta caratterizzato da un design moderno ed elegante che sfoggia spigoli vivi e linee taglienti, il tutto enfatizzato da una grande mascherina anteriore lambita nella zona superiore da sottili proiettori a LED e nella parte laterale da due feritoie dalla forma triangolare.
Il cofano anteriore dall’andamento scolpito si fonde alla perfezione con le fiancate muscolose e pulite (grazie anche alla soluzione delle maniglie nascoste nel corpo vettura), mentre la presenza delle grandi ruote in lega completa l’effetto scenico generale. Il parabrezza di grandi dimensioni si unisce in un unico elemento con l’ampio tetto panoramico in cristallo che promette di regalare all’abitacolo un’elevata luminosità interna. Infine, la presenza del terzo montante particolarmente inclinato ci fa immaginare una coda decisamente sportiva che strizza l’occhio ai SUV-coupé.
La scelta di presentare a sorpresa questo crossover 100% elettrico sotto i riflettori del Salone americano non è per niente causale, ma fa parte di una strategia ben precisa portata avanti dalla General Motors. Il costruttore yankee aveva infatti annunciato qualche giorno fa che sarà proprio Cadillac a guidare il passaggio del colosso GM verso un futuro elettrificato ed ecosostenibile. La piattaforma precedentemente citata su cui è stata realizzata questa concept car sarà utilizzata da GM per realizzare un elevato numero di modelli elettrici appartenenti a differenti segmenti.
Secondo quanto riferito dal team del colosso americano alla fine del 2017, questo tipo di architettura verrà utilizzata come base per ben 11 modelli inediti, tra cui ben tre crossover (di dimensioni compatte, medie e grandi), una coupé sportiva e probabilmente anche una berlina. Dal punto di vista della meccanica, Cadillac non ha diffuso informazioni ufficiali relative allo schema elettrico che equipaggia questo crossover. L’unica cosa certa è che i futuri veicoli “green” del Costruttore americano sfrutteranno propulsori altamente godibili e dotati di un’autonomia decisamente elevata, infine la nuova architettura dedicata alle auto elettriche potrà essere abbinata a qualsiasi tipo di trazione.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641857.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641690.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641696.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641457-scaled.jpg)