Cadillac, in futuro un nuovo SUV compatto
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/011804.jpg)
Dopo il debutto della berlina ATS, Cadillac sfiderà le agguerrite concorrenti tedesche con il lancio di un inedito SUV compatto.
Secondo alcune indiscrezioni provenienti dagli ambienti interni della Cadillac, il Costruttore americano starebbe pensando alla realizzazione di un nuovo SUV compatto da contrapporre ai “soliti” modelli tedeschi come Bmw X3, Mercedes GLK e Audi Q5.
Nel 2011 il brand nord americano ha registrato un incremento di vendite nel settore dei SUV di ben l’11%, grazie al successo del modello SRX, particolarmente apprezzato negli Stati Uniti. Il debutto di un inedito crossover caratterizzato da dimensioni più compatte potrebbe aumentare sensibilmente la crescita del marchio, in particolare al di fuori degli Usa, dove questo tipo di veicoli riscuotono un successo sempre più consistente.
Il debutto di questo nuovo crossover si inserirebbe in una determinata strategia che punta a trasformare il marchio Cadillac in un temibile avversario dei costruttori premium tedeschi con vellelità sportive. Proprio in questi giorni infatti, Cadillac ha presentato in occasione del Salone di Detroit 2012 (9-22 gennaio) la nuova berlina sportva ATS, equipaggiata da un potente 2.0 litri turbo in grado di sprigionare 270 CV. Con questa interessante novità, la Casa americana non ha fatto mistero di voler contrastare a viso aperto le possibili concorrenti e in particolare la Bmw, considerata dal Costruttore americano uno dei punti di riferimento per quanto riguarda le automobili sportive di alta gamma.
Kurt McNeil, vice presidente delle vendite Cadillac, in una dichiarazione rilasciata alla stampa americana ha sottolineato le intensioni della General Motors di rafforzare l’immagine del marchio Cadillac, puntando in particolar modo sul piacere di guida e sulla ricercatezza dei dettagli offerti dai modelli. Come la nuova berlina ATS, anche il futuro SUV sfrutterà materiali raffinati e leggeri come l’alluminio e il magnesio per la realizzazione della scocca della vettura. La parte meccanica sarà invece caratterizzata da motori sportivi come il già citato 2.0 litri turbo da 270 CV, ma non mancheranno generosi propulsori turbodiesel in grado di offrire il giusto equilibrio tra prestazioni elevate e consumi contenuti: una ricetta fondamentale per conquistare i difficili gusti dei consumatori europei.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Cadillac conferma l’arrivo di due nuovi veicoli elettrici [TEASER]](https://img.motori.it/RRiZD6f2lFmVFTkqTgNZJ8ad554=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/cadillac-nuovi-veicoli-elettrici-teaser.jpg)
![Cadillac Optiq 2025: svelato in anteprima il nuovo crossover elettrico [FOTO]](https://img.motori.it/SIUxsEXL3pbRtl5_UMn7Vd3gOVo=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/cadillac-optiq-2025-2.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/general-motors-power-unit-andretti-cadillac-f1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/238616.jpg)