Cosa stai cercando?
Cerca

Cadillac torna in pista con la ATS - V.R GT3 da 600 CV

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 17 nov 2014
Cadillac torna in pista con la ATS - V.R GT3 da 600 CV
Versione racing della attesa Ats - V Coupé che sarà svelata al Salone di Los Angeles, la nuova Ats - V.R sarà impiegata dalla prossima stagione.

Versione racing della attesa Ats – V Coupé che sarà svelata al Salone di Los Angeles, la nuova Ats – V.R sarà impiegata dalla prossima stagione.

Cadillac si prepara a rinnovare la propria anima racing. Il marchio alto di gamma di General Motors, da tempo legato a filo doppio al motorsport – con i modelli Cts-V berlina e Vsport Coupé da un decennio impegnati con successo nelle categorie Gt – svela in queste ore, in anteprima assoluta, la nuova Ats – V.R, vettura che in configurazione Fia Gt3 (categoria riservata ai modelli derivati dalla serie) sarà impegnata in pista a partire dalla prossima stagione di gare.

La nuova Cadillac Ats – V.R rappresenta l’edizione pronta corse di Ats – V Coupé (primo modello “mid size” ad alte prestazioni per Cadillac, attesa sul mercato statunitense a primavera 2015) che sarà presentata in versione “stradale” all’imminente Salone di Los Angeles (in programma dal 21 al 30 novembre) insieme alla nuova Ats – V berlina.

La configurazione racing della nuova Cadillac Ats – V.R si incontra già nel corpo vettura, “ovviamente” rivisto in virtù dell’allestimento sviluppato dai tecnici di Detroit in previsione della partecipazione della nuova Ats – V.R alle competizioni nella categoria Fia Gt3. In particolare, le novità aerodinamiche prevedono l’adozione di inediti codolini passaruota più larghi per consentire l’impiego dei nuovi e più larghi pneumatici su cerchi da 18″ a normativa Fia, e un inedito bodykit – in fibra di [glossario slug=”carbonio”] – formato da un nuovo splitter anteriore, bandelle laterali sottoporta, nonché posteriormente un vistoso alettone e un diffusore inferiore che ha il compito di raccogliere l’aria che secondo una ricerca volta alla massima [glossario slug=”deportanza”] viene diretta verso la zona posteriore della vettura attraverso il fondo completamente piatto.

L’engineering sviluppato dai tecnici Cadillac riguardo all’impostazione powertrain per la nuova Ats – V.R è finalizzato all’ottenimento del massimo rendimento dal conosciuto V6 da 3,6 litri sovralimentato a tecnologia Twin Turbo già montato a bordo della collaudata Cadillac Cts Vsport e qui ulteriormente “riveduto e corretto”: la potenza erogata si attesta sui 600 CV. Fra le novità tecniche realizzate a Detroit riguardo alle specifiche Gt3, la nota diramata in queste ore indica che la preparazione del 3.6 V6 prevede il montaggio di turbocompressori in titanio di maggiori dimensioni forniti da BorgWarner, intercoooler più grande, una nuova gestione elettronica del motore e del bloccaggio [glossario slug=”differenziale”] e l’impiego di un impianto di scarico a uscita laterale. Grande attenzione, come sempre avviene quando si tratta di vetture da gara, è stata posta nel controllo dei pesi. Per bilanciare la leggerezza del motore (monoblocco e testata sono in alluminio), il gruppo cambio-differenziale è transaxle, cioè montato al retrotreno. In questo modo, la distribuzione dei pesi incide per il 49% all’anteriore e per il 51% al posteriore.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare