Cosa stai cercando?
Cerca

Calcolo rimborso chilometrico: ecco come farlo

Di leoredazione
Pubblicato il 1 gen 2013
Calcolo rimborso chilometrico: ecco come farlo

Se un lavoratore utilizza la sua auto privata, per compiere trasferte di lavoro, che vanno a beneficio dell’azienda e del datore di lavoro, ha diritto a presentare un rimborso spese chilometrico.

Per effettuare questa richiesta, il dipendente dovrà presentare un resoconto particolareggiato (inserendo anche tutte le spese di viaggio, come i pedaggi autostradali), fornendo diverse informazioni necessarie:

  • Tipo di veicolo utilizzato
  • Marca del mezzo
  • Tipo di alimentazione del mezzo
  • Data della trasferta

Tenendo conto di tutti questi dati, il rimborso verrà calcolato secondo le tabelle messe a disposizione dall’ACI, che permettono di ottenere l’importo complessivo da richiedere.

Per eseguire il calcolo dei costi chilometrici, basta utilizzare il servizio online messo a disposizione sul sito dell’ACI.

Se vuoi aggiornamenti su Guide inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare