Cosa stai cercando?
Cerca

Calendario Pirelli 2017, la bellezza nella sua forma naturale

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 30 nov 2016
Calendario Pirelli 2017, la bellezza nella sua forma naturale
L’obiettivo dell’edizione 2017 del Calendario Pirelli è quella di rappresentare la bellezza naturale, senza alterazioni.

L’obiettivo dell’edizione 2017 del Calendario Pirelli è quella di rappresentare la bellezza naturale, senza alterazioni.

Il calendario Pirelli è da sempre un must per gli amanti della bellezza e del fascino, merito degli scatti d’autore che immortalano giovani donne stupende immortalate in location mozzafiato o comunque molto particolari e fuori dal comune. L’edizione 2017 del calendario Pirelli presentato nelle ultime ore a Parigi si distingue dai precedenti per la particolare scelta di a Peter Lindbergh, ovvero il celebre ed affermato fotografo internazionale che ne ha curato gli scatti.

Con il “The Call 2017”, Il fotografo tedesco è l’unico artista a poter vantare di aver curato per la terza volta il prestigioso calendario. L’obiettivo di Lindbergh era di  rappresentare la bellezza naturale, senza alterazioni portare da trucco o foto ritocco. Per mostrare la sua idea di naturale bellezza e femminilità il maestro ha immortalato 14 attrici di indiscussa fama: Jessica Chastain, Penelope Cruz, Nicole Kidman, Rooney Mara, Helen Mirren, Julianne Moore, Lupita Nyong’o, Charlotte Rampling, Lea Seydoux, Uma Thurman, Alicia Vikander, Kate Winslet, Robin Wright, Zhang Ziyi.  Alle attrici precedentemente elencate, si è aggiunta Anastasia Ignatova, docente di Teoria Politica presso la MGIMO, l’Università Statale di Mosca per le Relazioni Internazionali.

Queste scelte ci confermano ulteriormente l’amore di Lindbergh per il grande schermo come sottolineato anche dalla “Cité du Cinéma” di Saint Denis (importantissimo studio di produzione cinematografica) utilizzato per lo svolgimento della classica cena di gala dove viene presentato il nuovo Calendario.

“In un’epoca in cui le donne sono rappresentate dai media e ovunque come ambasciatrici di perfezione e bellezza, ho pensato fosse importante ricordare a tutti che c’è una bellezza diversa, più reale, autentica e non manipolata dalla pubblicità o da altro. Una bellezza che parla di individualità, del coraggio di essere se stessi e di sensibilità”. – queste le  parole di Lindbergh che spiegano la sua scelta, ricaduta anche sul  titolo “Emotional” scelto con l’obiettivo di  sottolineare come l’intento dei suoi scatti sia stato quello “di realizzare un Calendario non sui corpi perfetti, ma sulla sensibilità e sull’emozione, spogliando l’anima dei soggetti, che diventano quindi più nudi del nudo”.

Ricordiamo che “The Call” è nato nell’ormai lontano 1964 e fino ad oggi son state realizzate ben 44 edizioni, considerando alcune pause che si sono susseguite nel corso degli anni.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare