California: dal 2040 addio ai combustibili fossili?
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2018/01/Untitled.png)
La California si conferma uno degli stati americani a vantare una delle politiche più attente ai pericoli ambientali, come conferma l’ultima proposta di legge presentata dai democratici che potrebbe bloccare la vendita dei veicoli alimentati con combustibili fossili a partire dal 2040.
Ancora non è chiaro se si punterà alla vendita esclusiva di vetture 100% elettriche o verranno prese in considerazione anche le auto full cell, quello che è certo è che il provvedimento non riguarderà i veicoli adibiti al trasporto commerciale superiori alle 4,5 tonnellate, considerando la grande importanza del trasporto su gomma nello stato californiano e in tutti gli Stati Uniti.
Questa decisione rientra nel programma di abbassare del 40% le emissioni nocive entro il 2030 rispetto al picco registrato nel 1990, mentre questo obiettivo dovrà invece raggiungere l’80% nel 2050. Ovviamente la diffusione di auto a zero emissioni dovrà essere coadiuvata dalla realizzazione di una capillare rete di infrastrutture dedicate alla ricarica dei veicoli elettrici che possono permettere anche spostamenti a lungo raggio.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/INEOS-Automotive-Hambach-Aerial-scaled.jpg)
![Quest’auto a idrogeno produce acqua mentre guida. Ma puoi davvero berla? [VIDEO]](https://img.motori.it/4rc3oZv8iTcS42zyInOqVA2WZSs=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640464-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640250.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_3639405-scaled.jpg)