Cosa stai cercando?
Cerca

Canada: toglietemi tutto ma l'auto no

Di Andrea Barbieri Carones
Pubblicato il 29 mag 2010
Canada: toglietemi tutto ma l'auto no
Un sondaggio effettuato dal WWF tra i canadesi mostra che si rinuncerebbe ai vizi a tavola, al caffè, alla tv e anche al sesso ma non all'auto

Un sondaggio effettuato dal WWF tra i canadesi mostra che si rinuncerebbe ai vizi a tavola, al caffè, alla tv e anche al sesso ma non all’auto

L’inverno canadese è molto lungo e rigido e i canadesi, per scaldarsi e stare meglio, preferiscono l’abitacolo della propria auto alla propria donna (o al proprio uomo). E’ questo in sostanza un curioso sondaggio effettuato dal WWF che invece di occuparsi del panda gigante, dell’orsetto lavatore o del martin pescatore per una volta ha studiato i comportamenti umani.

Ma andiamo con ordine: il sondaggio commissionato dal World Wildlife Fund indica che i cittadini del paese nordamericano rinuncerebbero alla buona tavola, al caffè, alla televisione e – udite udite – al sesso ma non alla propria auto, che probabilmente in certe zone remote dello Yukon o del Manitoba è un elemento essenziale per non rimanere isolati. Josh Laughren, direttore della comunicazione del WWF, ha addirittura aggiunto che la cosa è più rilevante per gli automobilisti di sesso maschile, “che reputano l’auto espressione della propria personalità”.

Tra i gruppi più attaccati all’auto che al sesso ci sono in particolare le donne oltre i 50 anni che risiedono nello Stato dell’Ontario che è sì freddo in inverno ma che è quello più popolato e quindi meno isolato. Chi l’avrebbe mai detto.[!BANNER]

Più in dettaglio, l’inchiesta mostra che il 2% degli intervistati rinuncerebbe al sesso mentre solo l’1% farebbe a meno della propria 4 ruote. Molto meno di coloro che rinuncerebbero ai vizi a tavola, al caffè o alla televisione con percentuali del 36%, del 14% e del 6%.

L’inchiesta è stata condotta non tanto per sapere cosa fanno i canadesi in auto o sotto le lenzuola ma per promuovere la campagna che invita i cittadini e rinunciare all’auto (per quanto possibile) nella settimana che va dal 31 maggio al 6 giugno.

Nonostante il loro attaccamento alle auto, il 79% dei canadesi si sono dichiarati preoccupati dall’impatto che il mondo dell’auto ha sull’ambiente. Forse, questa preoccupazione dovrebbe estendersi anche al coniuge anche se per un altro motivo.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare