Cosa stai cercando?
Cerca

Carlos Tavares, la nuova vita dopo Stellantis

Di Fabrizio Gimena
Pubblicato il 18 apr 2025
Carlos Tavares, la nuova vita dopo Stellantis
Carlos Tavares chiude il mandato in Stellantis e torna in Portogallo con progetti in aviazione e agricoltura. Leadership e innovazione al centro

Carlos Tavares, figura emblematica del settore automobilistico, ha deciso di abbracciare una nuova fase della sua carriera tornando alle sue radici in Portogallo. Dopo aver guidato con successo Stellantis fino alla fine del 2024, Tavares ha scelto di lasciare il mondo delle automobili per dedicarsi a nuove avventure imprenditoriali che spaziano dall’aviazione alla viticoltura, segnando un significativo cambio di rotta nella sua vita professionale.

Cosa fa l’ex CEO

La sua partenza da Stellantis, una delle principali aziende automobilistiche mondiali nata dalla fusione di PSA e FCA, ha suscitato grande attenzione. Il suo pacchetto retributivo di 35,1 milioni di euro ha fatto discutere, ma ciò che resta indelebile è il segno che ha lasciato sull’azienda, ora impegnata nella ricerca del successore ideale. Tavares, con la sua visione strategica e il focus sull’efficienza, ha contribuito a trasformare Stellantis in un colosso dell’automotive, affrontando con coraggio le sfide di un settore in piena evoluzione.

Oggi, Tavares è protagonista di un progetto ambizioso: la privatizzazione di TAP, la compagnia aerea di bandiera portoghese. Il suo coinvolgimento diretto nella ristrutturazione e nell’acquisizione di quote di TAP e della compagnia regionale SATA Azores Airlines evidenzia la sua capacità di adattarsi e innovare in contesti completamente nuovi. Questo passo testimonia il suo desiderio di diversificare le proprie competenze e di contribuire al rilancio di settori chiave per l’economia portoghese.

Una nuova vita

Parallelamente, Tavares ha intrapreso un’avventura altrettanto affascinante nel mondo dell’enologia. Nella storica valle del Douro, celebre per i suoi paesaggi mozzafiato e la tradizione vinicola, ha investito in un vigneto dedicandosi alla produzione di vino di alta qualità. Questo progetto, che coniuga passione personale e attenzione alla sostenibilità, rappresenta una sintesi perfetta tra tradizione e innovazione. Il vino Douro, frutto di questa iniziativa, si pone come un simbolo del legame profondo di Tavares con la sua terra natale.

Il percorso di Tavares è un esempio lampante di come le competenze manageriali possano essere trasferite con successo in settori diversificati. La sua capacità di combinare esperienza internazionale, spirito innovativo e un forte legame con le proprie origini rappresenta un modello ispiratore per chi aspira a coniugare carriera e realizzazione personale. La transizione da leader del settore automobilistico a imprenditore visionario in ambiti differenti dimostra che reinventarsi è possibile, anche dopo una carriera di successo lunga decenni.

In un mondo sempre più complesso e interconnesso, la storia di Carlos Tavares ci insegna che la capacità di adattamento e la volontà di esplorare nuovi orizzonti possono aprire le porte a opportunità inaspettate. Che si tratti di gestire una multinazionale come Stellantis o di produrre vino nella valle del Douro, il segreto del successo risiede nella passione, nella determinazione e nella visione a lungo termine. Tavares, con il suo esempio, ci invita a guardare oltre i confini del conosciuto, ricordandoci che ogni fine è, in realtà, un nuovo inizio.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare