Cars and Coffee Brescia: un ritrovo per gli amanti di supercar
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/114274.jpg)
Un raduno imperdibile per gli appassionati di supercar. La prima tappa a Brescia, ma si replica a Caserta e Torino.
Con la formula dell’americano “Cars and Coffee” si è tenuto nei dintorni di Brescia uno dei più importanti raduni di supercar e hypercar, dando uno spettacolo non solo per i numerosi partecipanti appassionati, ma anche per tutte le persone che hanno visto passare il corteo da Montichiari al Museo Mille Miglia, il quale è stato il punto di arrivo finale, aperto al pubblico.
Come quantità di auto, qualità, unicità sembrava davvero si trattasse di una manifestazione in chiave moderna dello storico evento, anche se le auto presenti erano perlopiù moderne e non si trattava di una gara.
Al mattino già 220 automobili di 26 marchi diversi, arrivate da tutt’Italia e dal cuore dell’Europa, erano disposte su un ampio prato all’inglese garantendo uno spettacolo mozzafiato. Già solo il marchio Ferrari vantava oltre sessanta esemplari, con ben 29 diversi modelli, fra cui una accanto all’altra le quattro più significative dell’era più contemporanea: F40, F40, Enzo e LaFerrari.
A un raduno simile le altre emiliane non possono certo mancare; oltre a una straordinaria Bugatti EB110GT erano rappresentati anche i marchi Lamborghini – presente Valentino Balboni in persona, a bordo della sua Gallardo LP550-2 ovviamente in versione… “Valentino Balboni”, una serie limitata a lui dedicata rigorosamente a trazione posteriore, cambio manuale (ormai una rarità, sempre più ricercata dai cultori dell’automobile) – e Pagani, con una Zonda F e una Huayra guidate dai figli del leggendario Horacio.
A rappresentare la Germania invece numerose Porsche, fra cui una Carrera GT e numerose GT3, Mercedes-Benz dalla 300SL alla SLS, passando anche per una SLR Roadster di uno sportivo equipaggio femminile.Vederle susseguirsi in carovana, miste ad auto americane come Viper o Ford GT, leggende italiane come la Lancia 037 Stradale o un’Alfa Romeo 6C 1750GT e novità inglesi come Jaguar F-Type o McLaren 650S è stato uno spettacolo veramente entusiasmante… che speriamo di poter riammirare al più presto in occasione degli eventi successivi, a Caserta il 9 maggio e a Torino il 19 settembre di quest’anno.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/iolansafoto_202504011345506_91dfd0a75c56d0bb7141ab0c8ea31a33-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/GettyImages-1240476061.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2019/09/9ef6bfe2eeb552625259704325e35482b3bdff9f.jpeg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/Wagoneer-S-Wrap-On-Auburn-Hills-HQ-3-780x470-1.jpeg)