Cosa stai cercando?
Cerca

Cars and Coffee: l'ultimo appuntamento del 2015

Di Giorgio Dall'Olio
Pubblicato il 8 ott 2015
Cars and Coffee: l'ultimo appuntamento del 2015
Tra Vercelli e Torino si è svolto il terzo raduno italiano Cars and Coffee, che ha confermato il successo dei precedenti appuntamenti.

Tra Vercelli e Torino si è svolto il terzo raduno italiano Cars and Coffee, che ha confermato il successo dei precedenti appuntamenti.

Nel tranquillo principato di Lucedio, in provincia di Vercelli, nella mattinata di sabato 19 settembre hanno iniziato ad arrivare supercar di ogni genere, in occasione di un nuovo raduno dell’ormai sempre più ampia famiglia del Cars and Coffee, con oltre 200 supercar storiche e moderne protagoniste.

All’ingresso c’erano subito auto tedesche, come Porsche – soprattutto 911 in tutte le salse, ma anche RUF e la nuovissima Cayman GT4 – e BMW, mentre sul prato di fronte si potevano ammirare le elegantissime inglesi, marchiate perlopiù Jaguar, dove in molti hanno potuto ammirare come le linee della moderna F-Type non sfigurassero affatto accanto a quelle della iconica E-Type del 1963 – e sempre di auto inglesi si parla quando si varcano le soglie dell’abbazia di Lucedio, vedendo vari modelli di Lotus.

L’occhio dello spettatore viene però subito attirato dal Rosso Corsa caratteristico delle Ferrari, di cui erano esposti anche modelli come F40, Enzo e una delle sei 575 GTZ esistenti – quest’ultima, però, di un raro bianco perlato. Ovviamente presenti anche quasi tutti i modelli recenti a otto cilindri anche nelle loro versioni speciali, come 360 Challenge Stradale, 430 Scuderia, 458 Speciale… e la nuovissima otto cilindri biturbo, 488 GTB.

Restando in Emilia-Romagna si continua parlando di Lamborghini, con modelli di bellezza assoluta come tre Countach, Murciélago, la moderna Huracàn e anche una delle primissime dieci cilindri prodotte dalla casa di Sant’Agata Bolognese, una Gallardo con cambio manuale, e Maserati, con bellezze come GranCabrio Sport o una delle undici GranTurismo S SportLine prodotte.

Presente ancora una volta la Pagani Automobili, con una bellissima Zonda portata da uno dei figli del mitico Horacio, assieme ad altre auto esotiche, come una ATS Stile50 Speedster e una Mazzanti Evantra.

Nell’ultimo cortile, ma non per questo meno importante, abbiamo potuto ammirare anche supercar dal passato, come l’Alpine Renault A110 e capolavori Lancia come l’Aurelia B24 Spider e la leggendaria Strato’s.

Dopo pranzo l’evento si è spostato allo stabilimento della Sparco, dove il pubblico ha potuto ammirare le auto liberamente esposte, e i partecipanti al raduno visitare lo stabilimento.

“Il nostro obiettivo per questo 2015 è stato pienamente centrato” sintetizzano i founder Francesco Canta e Gabriele Morosini “grazie ai tre eventi organizzati su scala nazionale, Cars and Coffee Italy è diventato uno degli eventi più apprezzati in Europa. Siamo già da ora in pista per dare un’ulteriore svolta al nostro progetto e ci impegneremo al massimo per riuscirvi.”

E cos’altro aggiungere, se non tanti complimenti agli organizzatori per riuscire ogni volta a garantire così tanto successo a dei raduni di così ampia scala.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare