Cartelli segnalatori: l'elenco di tutti i cartelli stradali
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2014/04/infophoto-2014-04-12-183248946-high-07-10-2011-mm-12378-3-scaled.jpg)
La conoscenza della segnaletica stradale rappresenta una priorità per tutti gli automobilisti: è importante, dunque, sapere quali sono e quanti sono.
Come potete trovare sul Nuovo Codice della Strada, i segnali stradali si possono suddividere in alcune categorie principali:
- VERTICALI
- LUMINOSI
- MANUALI
- ORIZZONTALI
Come già abbiamo visto in altri articoli , esistono dei siti internet, che permettono di orientarsi nel mondo della segnaletica:
- tuttoscuola: completa guida, con immagini e spiegazioni;
- aci.it: regolamento del codice della strada, in riferimento alla segnaletica verticale;
- scuolaguida.it: tutta la segnaletica, suddivisa nelle diverse categorie.
Nello specifico, quando si parla di cartelli stradali, si fa riferimento alla segnaletica verticale, che è regolata dal Codice della Strada (consultatelo sul sito del Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti, cliccando su questo link) e si suddivide in 4 categorie principali:
-
- Segnali di pericolo
- Segnali di obbligo
- Segnali di divieto
- Segnali di precedenza
- Segnali di indicazione
Se vuoi aggiornamenti su Guide inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/closeup-shot-person-thinking-buying-new-car-selling-vehicle-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640220.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_3639751.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2022/12/guida-assistita-guida-autonoma-livelli.jpg)