Cassazione: l'ubriaco è multabile anche se è fermo
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/012271.jpg)
Una sentenza della Cassazione stabilisce che si può essere multati per guida in stato di ebbrezza anche se l’auto non è in movimento.
Una sentenza della corte di Cassazione ha stabilito che chi, in stato di ebbrezza, si ferma con l’auto e dorme al volante può ugualmente essere multato. La sentenza numero 5404 afferma dunque che ai fini della contestazione del reato è irrilevante se il veicolo condotto sia in marcia o in sosta, purché chi siede al volante sia trovato positivo all’alcoltest.
La difesa dell’automobilista sanzionato è stata che al momento del controllo delle forze dell’ordine, l’automobile era ferma e non in movimento e che, pertanto, non c’era alcun pericolo per l’incolumità propria e di terzi.
I giudici hanno però sottolineato l’importanza di quanto poteva essere avvenuto prima della pennichella ristoratrice al volante o quando sarebbe potuto succedere dopo, visto che “nella circolazione stradale la fermata costituisce solo una fase di tale circolazione: il conducente poteva pertanto aver guidato prima della sosta e avrebbe potuto riprendere la marcia senza aver smaltito i fumi dell’alcol”.
Un tribunale aveva precedentemente assolto l’automobilista accogliendo la sua difesa che si basava sul fatto che al momento del controllo l’auto era ferma.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640383-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/2013-Renault-Clio-MK4-7.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640385-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/243179582_m-scaled.jpg)