Caterham AeroSeven Concept: nata per correre
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/016678.jpg)
Il nuovo prototipo firmato dalla piccola Casa inglese reinventa la filosofia della Seven e sancisce la nuova collaborazione con la Renault-Nissan.
In occasione del Gran Premio di Singapore di Formula 1, Caterham ha svelato la nuova AeroSeven Concept, innovativo prototipo che segna l’inizio di una nuova era per il piccolo Costruttore inglese, anticipando il futuro modello atteso per il 2016. L’inedita barchetta due posti del marchio britannico si presenta come una rivisitazione in chiave moderna della mitica Seven, capace di offrire tutte le emozioni di una sportiva track day senza compromessi ed altamente sofisticata.
La AeroSeven Concept è inoltre il primo frutto della collaborazione tra il costruttore inglese e l’alleanza Renault-Nissan, che sancirà tra le altre cose la nascita nel prossimo futuro di una lunga serie di nuovi modelli ad alte prestazioni firmati Renault Alpine e appunto Caterham, mentre in un secondo momento, la collaborazione dovrebbe dar vita ad altre vetture, come citycar e SUV, sempre accomunati da un chiaro carattere sportivo.
Realizzata grazie all’intervento del comparto sportivo Caterham Technology & Innovation (CTI), che collabora anche con la Scuderia di Formula 1 di Caterham, questa prototipo si presenta con un design essenziale e pulito, progettato e sviluppato per un’aerodinamica ai massimi livelli in grado di offrire ottimi performance tra i cordoli di una pista. Sotto l’essenziale carrozzeria con numerosi componenti in fibra di carbonio, si nasconde un ottimo telaio realizzato partendo da quello utilizzato sulla Seven CSR. Il lungo cofano dell’ AeroSeven ospita il compatto propulsore 2.0 litri aspirato Ford Duratec, omologato Euro 6, in grado di sprigionare ben 237 CV scaricati sull’asse posteriore tramite una trasmissione manuale a sei rapporti. Grazie all’uso di materiali ultraleggeri e alla struttura essenziale della vettura, questa sportiva britannica pesa soltanto 600 kg, e offre così un rapporto peso/potenza di ben 400 CV per tonnellata, in grado di far ottenere uno scatto da 0 a 100 km/h in meno di 4 secondi.
La dinamica della vettura è assicurata da sofisticate sospensioni ispirate a quelle utilizzate nella Formula Uno, abbinate ad un impianto frenante dotato di pinze anteriori a quattro pistoncini ed a enormi pneumatici Avon CR500 che misurano 195/45 15″ all’anteriore e 245/40 15″al posteriore. Nonostante i concetti di essenzialità che hanno ispirato il progetto, la Caterham AeroSeven vanta una serie di dispositivi tecnologici altamente avanzati e mai usati prima su una vettura del marchio. La dotazione della Aeroseven si distingue infatti per la presenza dell’ABS, del sistema di controllo della trazione regolabile e del dispositivo Lauch Control.
Particolarmente avanzato risulta il volante di questa barchetta, anch’esso inspirato a quelli utilizzati in Formula Uno, da cui è possibile selezionare i settaggi di guida “Race“, ‘Flash-to-pass‘ e ‘Pit Lane Speed Limiter‘, mentre nella parte alta della consolle centrale è stato posizionato un grande schermo in cui è possibile visualizzare tutte le informazioni relative alla guida (rapporto selezionato, velocità, tempi sul giro, trazione, settaggio dei freni, etc.).
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/237691.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/236327.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/235836.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/202007.jpg)